Corso Istruttore Fitness e Sala Pesi
Diploma Nazionale ASI (ente di promozione sportiva riconosciuto Coni)
Date del corso
In programma dal 23/07/2022 al 24/07/2022, dalle 10:00 alle 18:00
Costo del corso
In offerta a 199,00 euro anziché 299,00 euro (risparmi 100,00 euro), comprensivi di ogni ulteriore spesa prevista dal corso
Location del corso
Palestra fitness mood , via del forte braschi 103 b roma
Scopri tutti i corsi Fitness Posturologia Massaggi
Il corso istruttore Fitness e Sala Pesi è attualmente il corso più richiesto da tutti coloro che vogliono fare un primo passo per insegnare nel mondo Fitness. Il corso Istruttore sala pesi ha l'obiettivo di trasmettere conoscenze scientifiche e tecniche e permette l'accesso al corso Personal trainer
Finalità del corso
Il Corso di Formazione Istruttore Fitness e Sala Pesi è rappresentato da una formazione sia teorica che pratica e fornisce le competenze necessarie per operare come assistenti in sala pesi.. Alla fine del corso istruttore fitness e sala pesi si acquisiranno le seguenti competenze:
- Anatomia e Fisiologia applicate all'esercizio fisico
- Teoria e Metodologia di Allenamento
- Tecnica corretta di esecuzione dei principali esercizi in palestra
Il corso istruttore Fitness e Sala Pesi permette l'accesso al corso da Personal trainer a chi non fosse in possesso dei requisiti necessari.
Requisiti di partecipazione
Il corso base per diventare Istruttore Fitness e Sala Pesi è rivolto tutti i maggiorenni in possesso di diploma Scuola Superiore e certificato di buona salute, che vogliano acquisire o migliorare le proprie competenze professionali nell’ambito del fitness ma anche ad appassionati che vorranno intraprendere un'attività lavorativa come personal trainer
I laureati o Laureandi in Scienze Motorie possono accedere direttamente al corso Personal trainer
Certificazioni rilasciate
Postura e benessere, grazie all'affiliazione all'Ente di Promozione Sportiva ASI, ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell'interno e aderente allo Snaq della scuola dello sport del Coni, può contare sul rilascio diretto da parte dell'ente stesso Asi di un Diploma Nazionale da Assistente Sala Pesi riconosciuto che consentirà al corsista di lavorare legalmente in Italia.
- Diploma Nazionale di Qualifica tecnica per “Assistente Sala Pesi"
- Tesserino Tecnico Nazionale
- Iscrizione nell’Albo Nazionale dei Tecnici CONI-ASI
Inoltre, a fine corso avrai la possibilità, facoltativa, di fare tirocinio verso palestre convenzionate con la nostra accademia.
Cos'è lo snaq?
Lo snaq è il documento utilizzato dal Coni per organizzare il sistema di Qualifiche e Certificazioni dei tecnici sportivi armonizzandolo alle linee comunitarie del Quadro Europeo di Qualifiche. Difatti, in un mercato sempre più internazionale e contraddistinto da un altro grado di mobilità delle persone, è fondamentale formarsi attraverso dei sistemi didattici condivisi.
Durata della formazione
8 ore di studio teorico in fad
2 giorni di pratica in palestra per un totale di 16 ore
Programma corso Istruttore Fitness e Sala Pesi
Introduzione allo studio dell'anatomia, il linguaggio dell'anatomia, Terminologia del fitness, termini di posizione e di movimento
Apparato scheletrico
- Tessuto osseo e struttura dello scheletro
- Componente assile
- Componente appendicolare
- Articolazioni
Apparato Muscolare
- Organizzazione del tessuto muscolare
- Anatomia e funzioni della muscolatura scheletrica
- Meccanismo della contrazione muscolare
- Unità motoria e controllo muscolare
- Tipi di fibre muscolari
- Le leve: un sistema perfetto per il movimento, classi di leve
Il Sistema nervoso
Il Sistema endocrino
L'apparato cardiovascolare
L'apparato respiratorio
L'apparato digerente
Teoria e metodologia dell'allenamento
- Ipertrofia Muscolare: le basi fisiologiche e metodologiche
- Dimagrimento: le basi fisiologiche e dimagrimento
- Forza: considerazioni sull'allenamento diretto ad aumentare la forza, la resistenza muscolare e la densità delle ossa
- Adattamenti aerobici ed anaerobici all'allenamento
- Metodi di allenamento della forza con i pesi
La Stesura del Programma di Allenamento
- Scheda anamnesi cliente
- Come si programma e costruisce un programma di allenamento
- Programmazione e metodologie di allenamento in sala pesi
- Strutturazione di una scheda di allenamento Principianti ed Avanzati
- Pratica esercizi in sala pesi con l'utilizzo di macchine isotoniche ed a corpo libero
Analisi dei principali esercizi in sala attrezzi
Esame finale Scritto e Pratico
Completa subito il modulo per avere maggiori informazioni
Materiale didattico
Al termine delle procedure di registrazione e saldo, le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso.
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate
- Carte di debito
- Bonifico bancario
- Pagamento Dilazionato con Soisy da 3 a 12 rate