Corso Online Istruttore Ginnastica Dolce
Rilascio Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico

auto_stories Apprendimento
La Ginnastica Dolce rappresenta dunque un'attività fondamentale per ristabilire la salute e l'equilibrio della persona. Si tratta di una disciplina sempre più richiesta e di grande aiuto per chi soffre di rigidità articolare o perdita di massa muscolare, dolori muscolari, mal di schiena, mal di testa e altri disturbi di natura fisica. Inoltre, la pratica della Ginnastica Dolce contribuisce a ritrovare la postura corretta, rafforzare la muscolatura, migliorare il tono dei tessuti e ridurre lo stress. Per apprendere le tecniche di questa disciplina, è possibile seguire un corso online di formazione per diventare istruttore Ginnastica Dolce. Grazie a questa esperienza, si acquisiscono le informazioni necessarie per eseguire lezioni di gruppo in tutta sicurezza, con un'ampia varietà di esercizi per raggiungere uno stato di benessere, divertimento e rallentare il processo di invecchiamento. Attraverso la Ginnastica Dolce, si possono ottenere straordinari benefici per il fisico e la mente, garantendo un equilibrio ottimale tra corpo e anima. Si tratta quindi di una pratica indispensabile per mantenere la salute in forma, migliorare la postura e ridurre lo stress.
sports_kabaddi Esercitazioni
Il corso olnine per diventare istruttore Ginnastica Dolce offre una formazione approfondita su come allenare in modo efficace i propri allievi per migliorare la postura, prevenire le malattie e promuovere il benessere delle articolazioni. Il corso online istruttore Ginnastica Dolce si compone di diversi moduli che trattano temi come la programmazione delle lezioni di gruppo, le metodologie di allenamento e le strategie per sviluppare una corretta postura. Inoltre, fornisce agli istruttori una vasta gamma di esercizi pratici, che possono essere utilizzati per migliorare le performance degli studenti e la loro salute generale. Il corso online istruttore Ginnastica Dolce si basa su una combinazione di teoria e pratica, che permette agli istruttori di acquisire le conoscenze necessarie per insegnare in modo efficace. Il corso online da Istruttore Ginnastica Dolce offre una grande varietà di esercizi e metodologie che possono aiutare gli istruttori a fornire un'esperienza di allenamento sicura ed efficace ai loro studenti. Ogni partecipante dovrà munirsi di:
- Abbigliamento comodo per la parte pratica;
- Un Tappetino, un elastico, una bacchetta di legno;
- Un asciugamano (Dimensione telo da Mare).
workspace_premium Attestati
A termine del corso online di istruttore Ginnastica Dolce verrà rilasciato:
- Attestato di partecipazione della Postura e Benessere Academy;
- Diploma nazionale e Tesserino tecnico istruttore "Ginnastica Dolce", disciplina attività sportiva Ginnastica Finalizzata alla Salute ed al Fitness, riconosciuto a livello Nazionale da Libertas (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e Ministero del Lavoro).
I diplomi e Tesserini tecnici verrano rilasciati gratuitamente, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf, oppure si può richiedere la stampa del Diploma con un prezzo aggiuntivo.
business_center Opportunità
Dopo aver frequentato il corso online istruttore Ginnastica Dolce avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale. L'istruttore di Ginnastica dolce è molto richiesto all'interno di Centri Fitness/Palestre, Case di cure e di riposo, Studi Medici e centri Olistici.
checklist Requisiti
Per accedere al corso online istruttore Ginnastica Dolce è aperto a professionisti e amatori del mondo del fitness e dello sport, non si richiedono particolari requisiti.
pending_actions Durata
Il corso online per diventare istruttore istruttore Ginnastica Dolce si svolgerà in un un weekend, sabato e domenica, dalle ore 9.30 alle ore 17.30 con un ora di pausa pranzo, per un totale di 16 ore.
list_alt Programma
Prima giornata
- Attività fisica, sport e invecchiamento
- Come e perché si invecchia
- Invecchiamento e attività motoria: caratteri generali
- Risposte fisiologiche all'esercizio fisico
- Adattamenti fisiologici all'esercizio fisico nella terza età
- Benefici dell'attività fisica negli anziani e qualità di invecchiamento
- Anatomia e Fisiologia nell'età senile
- Modificazioni dell'apparato cardio-circolatorio
- Modificazioni dell'apparato respiratorio
- Modificazioni del sistema nervoso
- Modificazioni dell'apparato osteo-articolare
- Modificazioni dell'apparato muscolare
- Cenni di Psicologia (intervento della psicologa)
- Modificazioni psico-fisiche in età senile
- Depressione nell'anziano
- Problemi legati all'invecchiamento
- Effetti psico-sociologici dell'attività fisica
- Ruolo dell'attività sportiva per il riequilibrio fisico e mentale
- Attività fisica come mezzo terapeutico
- Principali problematiche correlate all'invecchiamento: diabete, ipertensione, artrosi, osteoporosi, malattie cardiache, dislipidemie, periartire scapolo omerale
Seconda giornata
- Controindicazioni all'attività motoria
- Struttura della lezione nei corsi collettivi
- Protocolli di lavoro nei corsi collettivi
- Lavoro aerobico e terza età
- Movimenti potenzialmente pericolosi
- Condizionamento muscolare nella terza età
- L'importanza dell'allenamento della forza nella terza età
- Esercizi di riscaldamento
- Esercizi per gli arti inferiori, per gli arti superiori e per gli addominali
- Esercizi di stretching
- Esercizi di flessibilità e mobilità articolare
- Esercizi di orientamento e di equilibrio
- Ginnastica respiratoria
- Esercizi con piccoli attrezzi (elastici, bacchetta, palloni)
- Protocolli di lavoro
- Allenamento della forza nell'anziano
- Allenamento a circuito
- Allenamento per aumentare il tono muscolare
- Gli esercizi da fare a casa
- Esame Finale scritto e pratico