Percorso Istruttore Pilates con Riconoscimento Nazionale
Diventa Istruttore Pilates Riconosciuto a livello Nazionale

Se sogni di diventare un istruttore di Pilates qualificato il nostro corso in sede per diventare istruttore pilates con Riconoscimento Nazionale è l'opzione perfetta per te! Questo percorso formativo completo include quatto corsi fondamentali: Pilates Matwork, Pilates con Piccoli Attrezzi, Pilates Avanzato e Pilates in Gravidanza
auto_stories Apprendimento
Il Master di alta Formazione per diventare Istruttore Pilates si articola in 4 moduli:
- Pilates Matwork: Impara le basi del Pilates a terra, padroneggiando la corretta esecuzione degli esercizi e le tecniche di insegnamento.
- Pilates con Piccoli Attrezzi: Approfondisci l’uso dei piccoli attrezzi per arricchire le tue lezioni e offrire nuovi stimoli ai tuoi allievi.
- Pilates Avanzato: Sviluppa competenze più avanzate per gli allievi esperti, ampliando il tuo repertorio di esercizi e metodologie di insegnamento.
sports_kabaddi Esercitazioni
Grazie al Master di alta Formazione con Riconoscimento Nazionale Istruttore Pilates è possibile apprendere le competenze necessarie per diventare un istruttore certificato. L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti un'ampia conoscenza dei principi di base del Pilates Matwork, della sua biomeccanica e della corretta esecuzione degli esercizi base, intermedio ed avanzato. Durante il corso saranno inoltre insegnati esercizi con l'utilizzo di piccoli attrezzi quali Ring, Roller, Thera Bend, Soft Ball e Fitball. Sarà inoltre spiegato come inserire gli esercizi all'interno delle lezioni, e come programmare le lezioni da quelle di gruppo a quelle individuali. Inoltre, durante il corso saranno affrontati argomenti quali i benefici fisici e mentali del Pilates, la storia e le origini del metodo, la modifica degli esercizi a seconda dello stato fisico dell'allievo, e le controindicazioni relative agli esercizi. Il Master di alta Formazione Istruttore Pilates è organizzato in modo da offrire agli istruttori una preparazione completa su come insegnare in modo sicuro e corretto il metodo Pilates. Ogni partecipante dovrà portare con sé:
- Un abbigliamento comodo per la parte pratica;
- Un asciugamano (Dimensione telo da Mare).
workspace_premium Attestati
A termine del Master di alta Formazione Istruttore Pilates verrà rilasciato:
- 2 Attestati di partecipazione della Postura e Benessere Academy;
- Diploma nazionale e Tesserino tecnico come Master Pilates livello Avanzato riconosciuto a livello Nazionale Libertas (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e Ministero del Lavoro;
Il costo del diploma e Tesserino tecnico è incluso nel prezzo, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf e vengono rilasciati entro un mese dal superamento dell'esame.
business_center Opportunità
Dopo aver frequentato il Master di alta Formazione con Riconoscimento Nazionale Istruttore Pilates avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale all'interno di centri sportivi, palestre, studi privati.
Tirocinio nei Centri Associati: Al termine del corso, avrai la possibilità di fare un tirocinio presso i nostri centri associati, per mettere in pratica ciò che hai appreso e acquisire esperienza sul campo.
checklist Requisiti
Per accedere aI Master di alta Formazione Istruttore Pilates con Riconoscimento Nazionale è necessario aver conseguito una delle seguenti qualifiche:
- Laureato/studente in scienze motorie o corsi di laurea affini;
- Qualifica da Massoterapista o massaggiatore;
- Operatori Olistici;
- Tecnici Sportivi (Personal trainer, Preparatore Atletico, Istruttori o altre figure professionali riconosciuti Coni);
- Insegnante di Danza;
- Professioni Sanitarie;
- Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo.
pending_actions Durata
Il Master di alta Formazione Istruttore Pilates si articola in 4 weekend di formazione, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 con un ora di pausa pranzo, un totale 100 ore.
list_alt Programma
Anatomia Applicata al Pilates
- Nozioni di anatomia e biomeccanica applicate al pilates
- Principi base del pilates
- Origini del metodo pilates: la storia di J.Pilates, del metodo e della sua evoluzione
- Principi fondamentali del metodo pilates
- Terminologia utilizzata nel pilates
- Teoria e metodologia dell'allenamento nel Pilates: intensità, durata, pianificazione, obiettivi dell'esercizio
- Articolazione cranio-vertebrale
- Stabilizzazione Scapolare
- Stabilizzazione pelvica
- Allungamento Assiale
- Allineamento ed equilibrio del corpo
- Respirazione
- Integrazione
- Connessione Addominale
- I muscoli della "Power-House"
Pilates Matwork
- Come realizzare gli esercizi, individuare gli esercizi e creare un piano di allenamento personalizzato
- Organizzazione delle progressioni dagli esercizi base/intermedi a quelli avanzati e la correlazione con l'aumento dell'intensità
- Tavole di Esercizi per Obiettivi base/intermedio
- Esercizi per rafforzare l'addome
- Esercizi per braccia, schiena e pettorali
- Esercizi per glutei, anche e gambe
- Esercizi per Migliorare la Mobilità Articolare
- Esercizi per la Salute della schiena
- Protocolli pratici per costruire lezioni di livello base/intermedi
Pilates con Piccoli Attrezzi
- Presentazione dei piccoli Attrezzi nel Pilates Matwork
- Come, quando e perché introdurre il lavoro con piccoli attrezzi
- Organizzazione delle progressioni dagli esercizi base a quelli avanzati e la correlazione con l'aumento dell'intensità
- Biomeccanica e corretta esecuzione degli esercizi di Pilates con Piccoli Attrezzi
- Esercizi con l'utilizzo del Ring per lavorare sulla forza e stabilità tramite contrazioni isometriche, rinforzo dell'addome e pavimento pelvico
- Utilizzo del Ring in piedi per migliorare l'equilibrio e tono muscolare arti superiori
- Esercizi con l'utilizzo del Thera Band, per aumentare la resistenza e l'assistenza durante i movimenti
- Esercizi con l'utilizzo della Soft Ball, per tipo e diametro diverso, per migliorare la stabilizzazione, propriocezione e mobilità
- Esercizi con il Roller per migliorare l'equilibrio
Pilates con Piccoli Attrezzi
- Per ogni Attrezzo si eseguiranno esercizi di livello Base, Intermedio ed Avanzato
- Adattamenti per chi è soggetto a patologie, debolezza o problematiche articolari
- Protocolli pratici per costruire lezioni di livello base, intermedio ed avanzato con piccoli attrezzi
- Correzione degli errori più comuni durante l'esecuzione degli esercizi
Pilates Matwork Avanzato
- Adattamenti degli esercizi per le patologie più frequenti
- Suggerimenti per eseguire correttamente gli esercizi a chi è soggetto a patologie, debolezza o problemi particolari
- Adattamenti per chi è soggetto a patologie, debolezza o problematiche particolari
- Biomeccanica e corretta esecuzione esercizi livello avanzato
- Biomeccanica e corretta esecuzione esercizi livello avanzato
- Esercizi Pilates livello Avanzato per categoria
- Addominali, Parte Inferiore del Corpo, Parte Superiore del Corpo, Allungamenti e Rilassamento
- Programmazione, gestione e organizzazione di una lezione di gruppo e progressione di livello
- Adattamenti per chi è soggetto a patologie, debolezza o problematiche particolari
- Ripasso esercizi base Pilates Matwork
- L'importanza del Riconoscimento Europeo Ereps
- Linee Guida Riconoscimento Europeo Ereps
- Esame Finale Pratico e Teorico
school Formatori
Valentina Mazzeo
Laureata in scienze motorie e specializzata in attività motoria preventiva e adattata, docente di scienze motorie, personal trainer. Svolge la sua professione a Roma collaborando con centri sportivi. La sua professione mira a migliorare il benessere delle persone attraverso dei programmi di attività motoria volti a favorire il recupero e/o il miglioramento della mobilità articolare e muscolare oltre che ad agire sul benessere estetico. Svolge corsi di formazione sul metodo Pilates riconosciuti a livello nazionale in collaborazione con la scuola di alta formazione "Postura e benessere".