Master online in Rieducazione Motoria
Diventa un Professionista Riconosciuto a livello Nazionale

Se sei un personal trainer, un laureato o un laureando in scienze motorie e desideri specializzarti nella Rieducazione Motoria il Master Online in Rieducazione Motoria è l’opzione ideale per te! Progettato per fornire competenze avanzate in un campo sempre più richiesto nelle palestre e nei centri di benessere, il nostro programma ti preparerà ad affrontare in modo efficace le problematiche dei tuoi clienti.
auto_stories Apprendimento
L'obiettivo del master online in Rieducazione Motoria è fornire competenze specialistiche per la valutazione e la gestione delle disfunzioni motorie, attraverso un approccio pratico e basato sull'evidenza scientifica. I partecipanti avranno l'opportunità di applicare tecniche di rieducazione funzionale personalizzate, mirate a migliorare la qualità della vita dei clienti e ad ottimizzare le performance atletiche degli sportivi. Con questo approccio, migliorerai gli allineamenti, la postura, i tuoi schemi motori, imparerai ad ascoltarti e a lavorare in maniera autonoma e funzionale per ritrovare la tua forma migliore. Durante il corso, avrete anche l'opportunità di mettere in pratica le vostre conoscenze attraverso sessioni pratiche e studi di caso.
Immagina di essere in grado di effettuare valutazioni motorie precise e personalizzate, capaci di guidare i tuoi clienti verso percorsi di rieducazione e miglioramento fisico efficaci e sicuri. Grazie a docenti esperti e riconosciuti a livello nazionale, il master fornisce strumenti pratici e teorici all'avanguardia, combinando le ultime ricerche scientifiche con l'esperienza sul campo.
sports_kabaddi Esercitazioni
Il programma didattico del master online in Rieducazione Motoria comprende moduli di approfondimento su anatomia e fisiologia, biomeccanica, patologie dell'apparato muscolo-scheletrico, nonché strategie di prevenzione e rieducazione. Le attività pratiche in palestra permetteranno ai corsisti di acquisire familiarità con attrezzature e metodologie di intervento più moderne, attraverso l'osservazione e la sperimentazione diretta. Durante il percorso formativo, affronterai tematiche cruciali come la biomeccanica applicata, tecniche di valutazione funzionale e strategie di intervento per la rieducazione motoria. Questi contenuti sono studiati per garantire un approccio olistico e innovativo, che ti permetterà di rispondere con competenza alle esigenze diversificate della tua clientela, aumentando così il tuo valore professionale e la tua capacità di fidelizzazione. La valutazione comprende anche una serie di test, sia statici che dinamici, che contribuiscono a determinare lo stato e la dinamica dell'articolazione, la mobilità articolare, la flessibilità e la forza muscolare. La combinazione di teoria e pratica assicurerà ai partecipanti una preparazione completa, capace di rispondere alle esigenze di chi pratica attività fisica o necessita di riabilitazione posturale e funzionale.
Ogni partecipante dovrà portare con sé:
- Abbigliamento comodo per la parte pratica;
- Un asciugamano (Dimensione telo da Mare).
workspace_premium Attestati
A termine del master online in Rieducazione Motoria verrà rilasciato:
- Attestato di partecipazione della Postura e Benessere Academy
- Diploma nazionale e Tesserino tecnico come Operatore/ Personal Trainer Esperto in " Rieducazione Motoria", riconosciuto a livello Nazionale da Libertas (ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e Ministero del Lavoro)
Il costo del diploma e Tesserino tecnico è incluso nel prezzo, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf e vengono rilasciati entro un mese dal superamento dell'esame.
business_center Opportunità
Dopo aver frequentato il master online in Rieducazione Motoria avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale all'interno di centri sportivi, palestre, studi personal, studi medici e centri di rieducazione funzionale.
Tirocinio nei Centri Associati: Al termine del corso, avrai la possibilità di fare un tirocinio presso i nostri centri associati, per mettere in pratica ciò che hai appreso e acquisire esperienza sul campo.
checklist Requisiti
Per poter accedere al master online in Rieducazione Motoria è necessario essere in possesso di una delle seguenti qualifiche:
- Laureati o studenti in Scienze Motorie o corsi di laurea affini;
- Personal Trainer Riconosciuti Coni.
pending_actions Durata
Il master online in Rieducazione Motoria si svolgerà in 3 giornate Live, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 con un ora di pausa pranzo, per un totale di 24 ore, dedicata al ripasso dell'intero programma, durante la quale il docente sarà sempre online per rispondere alle tue domande e approfondire i concetti fondamentali.
Parte FAD Obbligatoria: Prima di accedere alla giornata live, è richiesto il completamento della formazione a distanza (FAD), che ti fornirà le basi teoriche necessarie per massimizzare la tua esperienza durante la lezione interattiva. Questo programma ti offre un approccio innovativo che combina la teoria in modalità FAD (Formazione a Distanza) e una giornata live di pratica e ripasso.
Dopo l'iscrizione, avrai accesso alla parte teorica e pratica del corso sotto forma di video per un anno, permettendoti di rivedere ogni lezioni e consolidare le tue conoscenze a tuo ritmo.
list_alt Programma
Rieducazione Motoria della Postura in Palestra Date Corso
- Il ruolo del Personal Trainer della Rieducazione Posturale
- Come allenare i clienti con Problematiche Posturali
- Scheda Anamnesi: colloquio iniziale
- Analisi e Valutazione Posturale
- Test Posturali
Tratto Cervicale: Rieducazione Motoria
- Struttura del Rachide Cervicale
- Il dolore Cervicale in Palestra
- Principali Alterazioni posturali
- Esercizi posturali per il cliente con disfunzione cervicale
- Come programmare un allenamento per un cliente con disfunzioni cervicale: scelta di esercizi, cautele e controindicazioni
Tratto Dorsale: Rieducazione Motoria
- Struttura del Rachide Toracico
- Il dolore Toracico in Palestra
- Principali Alterazioni posturali
- Analisi posturale e valutazione funzionale del tratto Dorsale
- Esercizi in palestra per Ipercifosi e Dorso Piatto
- Come programmare un allenamento per un cliente alterazioni del tratto dorsale: scelta di esercizi, cautele e controindicazioni
Tratto Lombare: Rieducazione Motoria
- Struttura del Rachide Lombare
- Il dolore lombare in Palestra
- Principali Alterazioni posturali
- Analisi posturale e valutazione funzionale del tratto Lombare
- Gestione in Palestra di un cliente che presenta ernia o protrusione
- Esercizi in palestra per il mal di schiena acuto e cronico
- Esercizi in palestra per iperlordosi ed ipolordosi
- Esercizi in palestra Discopatia
- Esercizi in palestra per Spondilolistesi
- Come programmare un allenamento per un cliente alterazioni del tratto lombare: scelta di esercizi, cautele e controindicazioni
- Esame finale Pratico/Scritto
Rieducazione Motoria Arti Inferiori e Spalla Date Corso
Rieducazione Motoria del Ginocchio
- Anatomia Funzionale e Biomeccanica dell'articolazione del Ginocchio
- Come rieducare l'articolazione a livello funzionale e muscolare in palestra
- Protocolli di lavoro per Rieducazione post Intervento Crociato
- Protocolli di lavoro per Rieducazione post Intervento Menisco
- Rieducazione di lavoro in caso di Distorsione
- Anatomia Funzionale e Biomeccanica dell'articolazione della caviglia
- Come rieducare l'articolazione a livello funzionale e muscolare in palestra
- Protocolli di lavoro per rieducazione Distorsione Caviglia
- Rieducare l 'anca
- Anatomia Funzionale e Biomeccanica dell'articolazione Coxo-Femorale
- Come rieducare l'articolazione a livello funzionale e muscolare in palestra
- Test di valutazione Muscolari arti inferiori
- Anatomia Funzionale e Biomeccanica dell'articolazione della Spalla
- Come rieducare l'articolazione a livello funzionale e muscolare in palestra
- Protocolli di lavoro per Sindrome da impingement o conflitto subacromiale
- Protocolli di lavoro per lesione Cuffia dei Rotatori
- Protocolli di lavoro per Instabilità della Spalla
Attività di Fitness e Sport con Problemi Metabolici Date Corso
La figura del laureato in scienze motorie in ambito medico-sanitario e relative aree d’intervento:
- Aree d’intervento del professionista laureato in scienze motorie in un protocollo riabilitativo
- Equipe sanitaria nel percorso riabilitativo
- Anamnesi e colloquio iniziale
Sedentarietà e malattie metaboliche: - Correlazione tra inattività fisica e malattie metaboliche
- Importanza dello sport ai fini della prevenzione della salute
- Adattamento corporeo e movimento
Ipertensione: in Italia una persona su due ne soffre: - Cenni sull’ipertensione e sull’epidemiologia della malattia
- Correlazione tra ipertensione e inattività fisica
- Adattamenti corporei dell’iperteso all’attività fisica
- Pratica: primi passi all’attività sportiva e ausilio di strumentazione.
- Pratica: stilare un programma a breve e a lungo termine
- Pratica sul campo.
Diabete, la malattia del ricambio: - Cenni sul diabete di tipo II e di tipo II
- Epidemiologia e incidenza sul ssn
- Cosa tenere sotto osservazione e regole fondamentali.
- L’importanza del ciclo circadiano
- Pratica: che tipo di allenamento prediligere
- Pratica: stilare un programma sul breve e lungo termine
- Pratica sul campo
Osteoporosi e lo sport: connubio perfetto: - Cenni sull’osteoporosi e cause connesse
- Correlazione osteoporosi ed inattività fisica
- Pratica: esercizi efficaci contro l’osteoporosi
- Pratica: stilare un programma sul lungo periodo
- Pratica sul campo
school Formatori
Alessio Guaglianone
Laureato in Scienze Motorie e Scienze della Nutrizione, Massoterapista ed esperto in Posturologia. Svolge la sua professione principalmente a Roma da anni e collabora con molti centri prestigiosi di tutta Italia, aiutando le persone a risolvere problematiche relative ad una postura scorretta o problematiche muscolari grazie ad una attenta Valutazione e Rieducazione Funzionale Motoria. Svolge da anni corsi di alta formazioni riconosciuti a livello Nazionale ed Internazionale, nel campo della Posturologia, Personal Trainer e Massaggi.
Gianmarco Fumini
Laureato in scienze motorie presso l'università degli studi di roma del FORO ITALICO. Ho conseguito un master presso la LUISS BUSINESS SCHOOL in "Management dello sport". Chinesiologo clinico - sportivo specializzato nella Valutazione funzionale/chinesiologica posturale e rieducazione motoria, post-infortunio e performance atletica. Svolge la sua professione a Roma presso la struttura: Movenable - Health&Performance. Da anni svolge workshop e corsi riconosciuti a livello nazionale presso la postura e benessere academy formazione in merito alla valutazione funzionale e chinesiologica.
Emilio Notaro
Laureato in Scienze motorie, sport e salute con specializzazione magistrale in attività motoria preventiva e adattata. Diplomato in Osteopatia (D.O.) presso la Fisiomedic Academy di Seregno (MB). Svolge il suo lavoro a Roma e in Sicilia in diversi centri poliambulatoriali lavorando in team con diverse figure mediche e sanitarie. Collabora da molti anni con la FIGC nell'ambito della valutazione e recupero funzionale degli under 13 nei CFT regionali del Lazio. Si occupa principalmente di problematiche legate alla postura e di tutte quelle problematiche a carico della colonna vertebrale e dello scheletro appendicolare attraverso trattamenti manuali e adoperando in maniera importante la Chinesiologia e gli aspetti del recupero funzionale sia in palestra sia in campo quando di tratta di atleti.