Corso online Istruttore Fitness Metabolico

Corso online Istruttore Fitness Metabolico

Rilascio Attestato di Partecipazione Libertas

Sei pronto a trasformare la tua passione per il fitness in una missione per il benessere? Partecipa al nostro esclusivo "Corso Istruttore Fitness Metabolico", un intenso weekend dedicato a esplorare le sfide e le opportunità legate alle problematiche metaboliche come obesità, diabete e ipertensione. Questo corso unico nel suo genere è progettato per equipaggiarti con le conoscenze più aggiornate e le competenze pratiche necessarie per diventare un vero esperto nel campo del fitness metabolico. Approfitta della guida esperta dei nostri istruttori qualificati, che ti accompagneranno attraverso sessioni teoriche approfondite e workshop pratici coinvolgenti. Scoprirai tecniche innovative e strategie efficaci per motivare e sostenere i tuoi clienti lungo il loro percorso di trasformazione. In un mondo in cui le problematiche metaboliche sono sempre più diffuse, la tua capacità di fare la differenza è più importante che mai. Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze e ampliare la tua carriera nel fitness.

auto_stories Apprendimento

Il corso istruttore Fitness Metabolico si prefigge l'obiettivo di offrire ai laureati in scienze motorie degli strumenti pratici per poter affrontare, anche all'interno di un'equipe medico-sanitario multidisciplinare, dei casi di pazienti con patologie metaboliche, sempre in maggior aumento, come ipertensione, diabete e osteoporosi e patologie articolari e muscolari. Imparerai a riconoscere e affrontare le condizioni metaboliche più comuni, sviluppando programmi di allenamento personalizzati che non solo migliorano la forma fisica, ma promuovono anche una salute ottimale.

sports_kabaddi Esercitazioni

Al termine del corso istruttore Fitness Metabolico, i partecipanti acquisiranno una serie di competenze indispensabili per affrontare situazioni complesse nell'ambito dell'allenamento fisico, soprattutto in presenza di disordini metabolici come ipertensione, diabete e obesità. Il corso istruttore Fitness Metabolico offrirà anche una panoramica sui protocolli di base per definire programmi di allenamento specifici. I partecipanti impareranno a strutturare sedute sia a corpo libero che utilizzando attrezzature per il potenziamento muscolare, come macchine da palestra e altri strumenti tecnici. Questo approccio permetterà di adattare ogni attività alle specifiche condizioni di salute dei clienti, integrando conoscenze teoriche con competenze pratiche. I trainer saranno formati per diventare più consapevoli sull'importanza di un approccio integrato che tenga conto delle condizioni patologiche, offrendo soluzioni personalizzate per ogni individuo.

 Ogni partecipante dovrà portare con sé:

workspace_premium Attestati

A termine del corso istruttore Fitness Metabolico verrà rilasciato:

I diplomi e Tesserini tecnici verrano rilasciati gratuitamente, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf.

business_center Opportunità

Dopo aver frequentato il corso istruttore Fitness Metabolico avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale all'interno di centri sportivi, palestre, studi personal, studi medici e centri di rieducazione funzionale.

checklist Requisiti

Per poter accedere corso Istruttore Fitness Metabolico  è necessario essere in possesso di una delle seguenti qualifiche:

pending_actions Durata

Il corso istruttore di Fitness Metabolico si articola in 1 weekend di formazione, sabato e domenica, dalle ore 09.00 alle ore 17.00 con un ora di pausa pranzo, per un totale 16 ore.

list_alt Programma

Weekend di Formazione

La figura del laureato in scienze motorie in ambito medico-sanitario e relative aree d’intervento: 

  • Aree d’intervento del professionista laureato in scienze motorie in un protocollo riabilitativo
  • Equipe sanitaria nel percorso riabilitativo 
  • Anamnesi e colloquio iniziale
    Sedentarietà e malattie metaboliche:
  • Correlazione tra inattività fisica e malattie metaboliche
  • Importanza dello sport ai fini della prevenzione della salute
  • Adattamento corporeo e movimento
    Ipertensione: in Italia una persona su due ne soffre:
  • Cenni sull’ipertensione e sull’epidemiologia della malattia
  • Correlazione tra ipertensione e inattività fisica
  • Adattamenti corporei dell’iperteso all’attività fisica
  • Pratica: primi passi all’attività sportiva e ausilio di strumentazione.
  • Pratica: stilare un programma a breve e a lungo termine
  • Pratica sul campo. 
    Diabete, la malattia del ricambio:
  • Cenni sul diabete di tipo II e di tipo II
  • Epidemiologia e incidenza sul ssn
  • Cosa tenere sotto osservazione e regole fondamentali.
  • L’importanza del ciclo circadiano
  • Pratica: che tipo di allenamento prediligere
  • Pratica: stilare un programma sul breve e lungo termine
  • Pratica sul campo
    Osteoporosi e lo sport: connubio perfetto:
  • Cenni sull’osteoporosi e cause connesse
  • Correlazione osteoporosi ed inattività fisica
  • Pratica: esercizi efficaci contro l’osteoporosi
  • Pratica: stilare un programma sul lungo periodo
  • Pratica sul campo

school Formatori

Emilio Notaro

Laureato in Scienze motorie, sport e salute con specializzazione magistrale in attività motoria preventiva e adattata. Diplomato in Osteopatia (D.O.) presso la Fisiomedic Academy di Seregno (MB). Svolge il suo lavoro a Roma e in Sicilia in diversi centri poliambulatoriali lavorando in team con diverse figure mediche e sanitarie. Collabora da molti anni con la FIGC nell'ambito della valutazione e recupero funzionale degli under 13 nei CFT regionali del Lazio. Si occupa principalmente di problematiche legate alla postura e di tutte quelle problematiche a carico della colonna vertebrale e dello scheletro appendicolare attraverso trattamenti manuali e adoperando in maniera importante la Chinesiologia e gli aspetti del recupero funzionale sia in palestra sia in campo quando di tratta di atleti.