Addominali forti... non solo per bellezza
Gli addominali e la schiena sono il fulcro del nostro corpo, il perno principale che regge in piedi tutta la struttura
Muscoli cardine della postura
Gli addominali e la schiena sono il fulcro del nostro corpo, il perno principale che regge in piedi tutta la struttura. Per poter avere una giusta e salda postura, sia nelle azioni della vita quotidiana, sia nell’allenamento, bisogna rafforzare bene tutti i muscoli del tronco, bisogna “fissare” il perno principale.
Esercizi per allenare i muscoli stabilizzatori
I muscoli stabilizzatori del busto sono:
- RETTO DELL’ADDOME: è un muscolo ampio e lungo di estende dallo sterno fino all’osso pubico. Le sue funzioni sono quelle di mantenere una postura corretta e di permettere la flessione in avanti.
Un semplice esercizio per rafforzare tale muscolo è il Chrunch a terra: sdraiati supini sul pavimento con le ginocchia flesse in modo che entrambi i piedi siano appoggiati sul pavimento con tutta la pianta. Eseguire una flessione colonna in modo che si stacchi la parte alta della schiena dalla superficie d'appoggio, mentre la parte bassa della schiena rimane a contatto con il pavimento per tutta la durata dell'esercizio.
- OBLIQUI: muscoli che si trovano all’altezza della vita e sono divisi in due gruppi, obliqui interni e obliqui esterni. Le loro funzioni sono quella di ruotare all’altezza della vita e di piegarsi lateralmente.
Un semplice esercizio per rafforzare tali muscoli è il Plank obliquo isometrico: stesi su di un lato, sostenersi soltanto sull’avambraccio con le gambe lunghe con appoggio sulla parte esterna del piede. Testa, schiena e gambe devono formare una linea retta. Non piegare mai la schiena. Mantenere questa posizione per circa 30°.
- TRASVERSO DELL’ADDOME: è un muscolo che si trova dietro al retto dell’addome, come una fascia avvolta intorno allo stomaco. Si attiva quanto si ritrae l’ombelico verso la colonna vertebrale, ed è un muscolo che si contrae quando si tossisce.
Un semplice esercizio per rafforzare tale muscolo è Vacuum addominale: prendere un profondo respiro ed espirare completamente in modo da svuotare del tutto i polmoni e far salire il diaframma portando ad una maggiore contrazione il trasverso. Espirando bisogna pensare di portare l’ombelico verso la colonna vertebrale, letteralmente risucchiare l’ombelico.Ripetere l’esercizio una decina di volte.
Dott.ssa Chinesiologa, Posturologa
Vania Schettino