Il Dimagrimento
L'importanza del NEAT

Le Calorie: amiche o nemiche di chi vuole perdere peso?
È assolutamente provato che per dimagrire è necessario creare un deficit calorico giornaliero. Effettivamente per dimagrire il concetto fondamentale è di creare un deficit calorico. Molti studi dimostrano che anche la qualità e la ripartizione dei nutrienti è importante, ma soprattutto per un dimagrimento costante e a lungo termine, per la qualità del dimagrimento (cioè per massimizzare la perdita del grasso limitando quella del muscolo) e soprattutto per il mantenimento del peso perso. Quindi se seguite una dieta e avete perso poco peso significa semplicemente che avete mangiato troppo o vi siete mossi troppo poco (avete cioè creato un deficit calorico troppo piccolo per garantirvi risultati soddisfacenti).
Dispendio energetico giornaliero
Il corpo ha diverse spese energetiche giornaliere:
- Circa 60% metabolismo basale BMR
- Circa 5-10% effetto termico del cibo TEF
- Circa 10-15% allenamenti e sport
- Circa 20% NEAT che può cambiare drasticamente da persona a persona in base alla genetica e al tipo di vita che si fa
Il Neat cos'è e perché è importante
Il NEAT sta per Non-Exercise Activity Thermogenesis, ovvero si intendono tutte quelle attività non legate al vero esercizio fisico, per cui, i gesti volontari e involontari legati al nostro stile di vita.
Il NEAT ha spesso un impatto addirittura superiore agli allenamenti.
Lavorare sul NEAT e aumentare la spesa energetica è un modo estremamente efficiente per creare un deficit energetico superiore alla sola dieta e attività sportiva. Ciò rende il percorso di dimagrimento molto più sostenibile; tenendo ben a mente che gli adattamenti avvengono sul lungo periodo, quindi creare un programma sostenibile nel tempo è essenziale. NEAT include tutto ciò che non è esercizio/allenamento ma brucia calorie.
Come per esempio:
Camminare, fare un giro in bicicletta occasionale, giardinaggio, giocare nel parco con i bambini, lavori domestici, bricolage ecc...
Un buon modo per assicurarsi un NEAT alto è quello di calcolare il numero di passi giornalieri, che sia intorno gli 8/10 mila passi. Uno studio condotto nel Regno Unito ha rilevato che il 52% degli adulti, inseriti come caso studio, non riusciva a fare più di 2000 passi al giorno. Uno dei maggiori ostacoli al completamento di molti NEAT al giorno/settimana è il tipo di lavoro. Se si svolge un lavoro troppo sedentario si avranno difficoltà a raggiungere un NEAT elevato giornaliero.
Per questo motivo spunti utili per riuscire a muoversi più volte durante la giornata potrebbero essere:
- Alzarsi dalla sedia, per poco tempo, ogni ora.
Potreste utilizzare delle sveglie o dei timer che vi segnino l'ora; in questo modo sarete sicuri di muovervi allo scadere della singola ora.
Cosa fare? Molto semplice, una rampa di scale, qualche squat o semplicemente una passeggiata lungo il corridoio.
Perché è importante farlo?
I risultati rilevati da numerosi studi hanno evidenziato che lo sport stimola la produzione di molecole che favoriscono il buon umore, come le endorfine o la serotonina, un neurotrasmettitore che migliora lo stato di serenità. L’attività fisica contrasta direttamente anche lo stress perché riduce il livello di cortisolo nel sangue, l’ormone coinvolto nello stress e nella depressione . Non è un caso, infatti, che molti studi epidemiologici abbiano evidenziato un rischio maggiore di ansia e depressione nelle persone sedentarie, nelle quali si riscontrano livelli più elevati di cortisolo nel sangue e una minore produzione di endorfine, oltre che una capacità più bassa di captare la serotonina.
- Parcheggiare a qualche isolato di distanza rispetto il posto di lavoro, oppure utilizzare i mezzi pubblici o li dove possibile biciclette o pattini. Questo vi assicurerà già con lo spostamento di bruciare un buon numero di calorie.
Conclusioni
Il BMR (Metabolismo Basale) è importante come riferimento e possiamo influenzare solo leggermente la composizione corporea (rapporto massa muscolare/grasso).
Il metabolismo basale (Bmr) è la somma delle calorie che bruciamo in un giorno senza muoverci. Per la maggior parte delle persone questo sarà da qualche parte tra 1000-2500 calorie, tuttavia questo dipende totalmente dal peso, dall'età, dall'altezza e dalla composizione corporea (rapporto muscolo-grasso) della persona. Questa è una cifra importante per molte ragioni. Principalmente, poiché NON DOBBIAMO MAI mangiare sotto questo numero poiché malnutriremmo il nostro corpo, mettendolo in uno stato molto stressato e il nostro corpo a un certo punto inizierebbe a dover abbattere i muscoli da utilizzare come carburante/energia che potrebbe causare un sacco di metabolismo e problemi di salute.
Se così fosse:
Il risultato è che l'individuo diventa estremamente stanco, affaticato e alla fine molto malato, sia fisicamente che mentalmente o entrambi.
– Il TEF (effetto termico del cibo) non è estremamente importante in quanto ha un effetto così marginale sul dispendio energetico complessivo, ma è un altro vantaggio di una dieta ricca di proteine
– EAT è importante ovviamente, ma non così importante come le persone lo inseriscono nell'elenco delle priorità. L'esercizio/allenamento ha enormi benefici per la salute e il dispendio energetico è solo uno di questi
– NEAT è molto importante e spesso fa la differenza tra qualcuno che è in forma e chi non lo è.
Per cui la prossima volta che dovete scegliere tra prendere l'ascensore e fare le scale, scegliete sempre la seconda opzione!!!