Il chinesiologo: dottore in Scienze Motorie esperto di movimento umano
La chinesiologia è una scienza utile al benessere del corpo
Di cosa di occupa la chinesiologia
La chinesiologia è una scienza utile al benessere del corpo, può affiancare la posturologia e della fisioterapia, e può essere di aiuto e supporto alla cura dei disturbi legati alla motricità. La chinesiologia, quindi, è una scienza che si occupa dello studio della meccanica del corpo, dei movimenti attivi umani. Ad occuparsi della chinesiologia c'è la figura del Chinesiologo. Il chinesiologo è un dottore in Scienze Motorie esperto di movimento umano.
La chinesiologia:
- Per quanto riguarda il fitness, la ginnastica posturale, ginnastica motoria per la terza età, e il pilates, più che curativa è una scienza di tipo preventiva;
- Di tipo educativo, nell’ambito della scuola quando riguarda l'educazione fisica;
- Ricreativo, per quanto riguarda i giochi e l’animazione per ragazzi;
- Formativo, per quanto riguarda il lavoro con i bambini, sportivo, negli allenamenti;
- Compensativo e adattato in caso di lavoro su un soggetto che presenta una patologia dell'apparato muscolo scheletrico o un disturbo posturale di altro tipo.
Lo scopo della scienza chinesiologica è quello del raggiungimento di una maggiore consapevolezza corporea e del benessere fisico e psico-fisico comportato dal lavoro sul corpo e sul movimento.
La figura del chinesiologo
Il Chinesiologo applica le proprie competenze e conoscenze riguardanti il campo della fisiologia, della pedagogia, della biomeccanica, dello studio del movimento ottenendo il raggiungimento di alcuni obiettivi che riguardano la rieducazione posturale, il dimagrimento, il miglioramento della forma fisica e tutto ciò che riguarda l’attività fisica, la rieducazione funzionale. Inoltre il dottore in Scienze Motorie aiuta anche persone che soffrono di disabilità cronica e che hanno bisogno di migliorare la propria esistenza e le proprie abilità convivendo con la disabilità.
Dott.ssa Vania Schettino Chinesiologa Posturologa