Dimagrire: cardio liss o cardio hiit?
Scopriamo insieme le due tipologie di allenamento
Quando una persona decide di voler dimagrire pensa subito che la corsetta ad intensità costante sia la migliore attività brucia grassi. Questo in realtà non è propriamente vero, più tardi vi spiegherò il perché.
Cerchiamo di capire cosa s’intende per cardio Liss e cardio Hiit
- LISS è l’acronimo di LOW INTENSITY STEADY STATE TRAINING e consiste in un allenamento a bassa intensità, costante e continuo nel tempo.
- HIIT è l’acronimo di HIGHT INTENSITY INTERVAL TRAINING, si basa sull’alternanza di lavoro ad alta e bassa intensità. Questo permette un range di lavoro molto più ampio, caratterizzato da brevi picchi ad elevatissima intensità a fasi di lavoro a bassa intensità.
Tutte e due queste metodiche portano ad un dispendio calorico ed energetico, con una predominanza di quantità di calorie e di grassi a favore dell’allenamento LISS, mentre l’allenamento HIIT avrà un consumo calorico inferiore rispetto al cardio LISS e l’utilizzo dei carboidrati come fonte di energia.
In base a queste teorie, le persone sono state portate a sostenere che il cardio LISS sia la pratica migliore per dimagrire. Come detto in precedenza non funziona propriamente così, e adesso vi spiego il motivo. Praticare cardio HIIT porta ad incrementare notevolmente il metabolismo basale, la termogenesi da attività fisica e l’EPOC. Tutti parametri che segnalano un miglioramento del metabolismo dei lipidi una volta finito l’allenamento e duraturo nel tempo.
Conclusioni
Ambedue le tipologie di allenamento, vi porteranno ad ottenere benefici e miglioramenti sulla composizione corporea, sul dimagrimento, sulla capacità aerobica ed anaerobica. Consiglio che vi do è quello di non fossilizzarvi solo sulla corsetta a bassa intensità, ma di alternarla a sessioni di allenamento dove aumentate notevolmente l’intensità di lavoro. Dopo poche settimane vedrete come avrete migliorato il vostro corpo e il vostro aspetto.
Dr.Thomas Pizzolato, Laureato in scienze motorie