Corso Istruttore Pilates Posturale
Diploma e Tesserino Tecnico valido a livello Nazionale

Il Pilates posturale sta guadagnando sempre più popolarità tra i professionisti del fitness per la sua efficacia nel trattamento delle problematiche posturali e di alcune patologie. Durante il corso, apprenderai come integrare il Pilates e la ginnastica posturale in programmi personalizzati, aiutando i tuoi clienti a migliorare la loro salute e il loro benessere.
auto_stories Apprendimento
Il corso di Formazione per diventare Istruttore Pilates Posturale è progettato per fornirti gli strumenti necessari per utilizzare il Pilates e la ginnastica posturale nel trattamento di diverse problematiche posturali e patologie. Imparerai a valutare le esigenze dei tuoi futuri clienti e a sviluppare programmi personalizzati che promuovano il benessere e la salute. Durante il corso acquisirai competenze dettagliate sulla valutazione posturale, comprendendo le problematiche individuali di ogni praticante. Apprenderai come adattare e applicare esercizi di Pilates specifici per affrontare le diverse esigenze posturali, migliorando così il benessere e la qualità della vita dei tuoi clienti.
sports_kabaddi Esercitazioni
Grazie al corso di Formazione per diventare Istruttore Pilates Posturale è strutturato in una Formazione pratica intensiva con esperti del settore, con Lezioni online flessibili per facilitare la tua partecipazione, Approfondimenti su tecniche specifiche e metodologie di insegnamento. - Supporto continuo e opportunità di networking con altri professionisti. Ogni partecipante dovrà portare con sé:
- Un abbigliamento comodo per la parte pratica
workspace_premium Attestati
A termine del corso per diventare Istruttore Pilates Posturale verrà rilasciato:
- Diploma nazionale e Tesserino tecnico come Istruttore Pilates Posturale riconosciuto a livello Nazionale Asi (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e Ministero del Lavoro;
Il costo del diploma e Tesserino tecnico è incluso nel prezzo, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf e vengono rilasciati entro un mese dal superamento dell'esame.
business_center Opportunità
Dopo aver frequentato il corso per diventare Istruttore Pilates Posturale avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale all'interno di centri sportivi, palestre, studi privati.
Tirocinio nei Centri Associati: Al termine del corso, avrai la possibilità di fare un tirocinio presso i nostri centri associati, per mettere in pratica ciò che hai appreso e acquisire esperienza sul campo.
checklist Requisiti
Per accedere aI corso per diventare Istruttore Pilates Posturale è necessario aver conseguito una delle seguenti qualifiche:
- Laureato/studente in scienze motorie o corsi di laurea affini;
- Qualifica da Massoterapista o massaggiatore;
- Operatori Olistici;
- Tecnici Sportivi (Personal trainer, Preparatore Atletico, Istruttori o altre figure professionali riconosciuti Coni);
- Insegnante di Danza;
- Professioni Sanitarie;
- Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo.
pending_actions Durata
Il Corso per diventare Istruttore Pilates Posturale si articola in 3 weekend di formazione, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 17.00 con un ora di pausa pranzo.
list_alt Programma
1° Weekend di Formazione
Fondamenti del Pilates e della Posturale
Presentazione del corso e degli obiettivi
Breve storia del Pilates e importanza della postura
Differenze tra Pilates tradizionale e Pilates posturale
Riconoscimento delle principali strutture muscolari coinvolte
Comprensione delle curve della colonna vertebrale
Introduzione ai principi biomeccanici nel Pilates
2° Weekend di Formazione
Valutazione e Rieducazione Posturale
Tecniche di Valutazione PosturaleIntroduzione a diversi metodi di valutazione
Esercizi pratici: come eseguire una valutazione posturale (osservazione, test specifici)
Discussione delle comuni disfunzioni posturali;Interpretazione dei risultati della valutazione
Caso studio: analisi e discussione (in gruppi)
Preparazione di un piano di intervento personalizzato
3° Weekend di Formazione
Rieducazione Pilates Posturale
Principi della Rieducazione Posturale
Integrazione di esercizi di Pilates nella rieducazione
Come adattare gli esercizi a seconda delle problematiche posturali Approccio individualizzato: creazione di programmi specifici
Sessioni pratiche di insegnamento e feedback
Simulazione di lezioni e adattamenti in tempo reale
school Formatori
Valentina Mazzeo
Laureata in scienze motorie e specializzata in attività motoria preventiva e adattata, docente di scienze motorie, personal trainer. Svolge la sua professione a Roma collaborando con centri sportivi. La sua professione mira a migliorare il benessere delle persone attraverso dei programmi di attività motoria volti a favorire il recupero e/o il miglioramento della mobilità articolare e muscolare oltre che ad agire sul benessere estetico. Svolge corsi di formazione sul metodo Pilates riconosciuti a livello nazionale in collaborazione con la scuola di alta formazione "Postura e benessere".