Corso Insegnante Yoga 200 RYT Yoga Alliance
Rilascio Diploma Nazionale e Riconoscimento Internazionale

auto_stories Apprendimento
La formazione per diventare un Insegnante Yoga RTY 200 riconosciuta da Yoga Alliance USA è un modo per imparare a insegnare lo yoga in modo professionale ed efficace. Il corso Insegnante Yoga RTY 200 si rivolge a tutti coloro che desiderano iniziare un percorso di formazione ed educazione, sia come insegnanti sia come praticanti, nell'ambito dello Yoga Viniyoga. Durante il corso Insegnante Yoga, gli studenti saranno guidati nell'apprendimento delle tecniche e delle pratiche dello yoga, comprese le posizioni, la respirazione e la meditazione. Verranno inoltre forniti strumenti pratici che permettano di adattare e personalizzare le lezioni in base alle esigenze dei clienti. Gli studenti impareranno anche l'importanza della sicurezza fisica e mentale dei praticanti, nonché come insegnare in modo etico ed equilibrato. Durante il percorso formativo, gli studenti avranno l'opportunità di praticare le tecniche apprese, sia individualmente che in gruppo, sotto la supervisione di un insegnante qualificato. Avranno anche l'opportunità di condividere le loro esperienze e di scambiare opinioni con gli altri studenti. Grazie al corso Insegnante Yoga RTY 200, gli studenti saranno in grado di condurre lezioni di yoga di gruppo e individuali, fornendo ai propri clienti un'esperienza completa, sicura ed efficace. Il corso fornirà anche una base di conoscenza sull'etica e la cultura dello yoga, in modo da fornire una pratica sicura e consapevole. Il corso Insegnante Yoga RTY 200 è un'opportunità unica per acquisire le competenze necessarie per insegnare lo yoga in modo professionale, etico ed equilibrato. Con questa formazione, gli studenti avranno una conoscenza approfondita delle tecniche, delle pratiche e dell'etica dello yoga, e saranno in grado di offrire ai propri clienti un'esperienza di benessere psico-fisico.
sports_kabaddi Esercitazioni
Durante corso insegnante Yoga RTY 200, riconosciuto Yoga Alliance Usa, verranno trattate le tecniche di base dello yoga metodo Viniyoga, come le asana, la respirazione, la meditazione e le tecniche di rilassamento. Questo corso insegnante yoga si concentra sulla corretta esecuzione delle posture yoga e su come insegnarle. Gli studenti impareranno come sviluppare una pratica costante e sicura e come costruire una lezione di yoga adatta a livelli base e intermedi. Grazie a questo corso, gli studenti riceveranno una solida base teorica e pratica per iniziare una carriera come insegnante di yoga. Oltre a imparare i principi dello yoga, impareranno anche come insegnare le posture in modo sicuro. Impareranno anche a conoscere la fisiologia dello yoga, in modo da poter modificare le posture in base alle esigenze degli studenti. Una volta completato il corso insegnante yoga, gli studenti saranno in grado di sviluppare lezioni di yoga complete ed equilibrate, che si concentreranno sugli aspetti fisici, emotivi e spirituali dello yoga. Ogni partecipante dovrà portare con sé:
- Un abbigliamento comodo per la parte pratica;
- Un asciugamano (Dimensione telo da Mare).
workspace_premium Attestati
A termine del corso insegnante Yoga RTY 200, riconosciuto a livello internazionale da Yoga Alliance Usa verrà rilasciato:
- Attestato di partecipazione della Postura e Benessere Academy;
- Tesserino tecnico con riconoscimento nazionale;
- Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI;
- Diploma nazionale di qualifica come Insegnante Yoga riconosciuto a livello Nazionale da Asi (ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e Ministero del Lavoro);
- Attestato con valenza Internazionale Yoga Alliance RYT 200 per iscriversi nel registro insegnanti Yoga Alliance.
business_center Opportunità
Dopo aver frequentato il corso Insegnante Yoga RTY 200, riconosciuto a livello internazionale da yoga Alliance Usa, avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale all'interno di centri fitness, studi olistici, centri specializzati yoga.
checklist Requisiti
Il corso per diventare Insegnante Yoga RYT 200, riconosciuto Yoga Alliance a livello internazionale, è aperto a tutti e non servono requisiti per poter accedere.
pending_actions Durata
Il corso Internazionale Yoga RTY 200, riconosciuto a livello internazionale da Yoga Alliance, si articola in 10 weekend di formazione, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con un ora di pausa pranzo, per un totale 200 ore, di cui 30 ore di studio fad.
list_alt Programma
Primo weekend 25-26 Febbraio 2023
- Cosa è lo Yoga: definizione negli Yoga Sutra, Veda, Bhagavad Gita e Upanishad
- Cosa differenzia lo Yoga dal Fitness
- Storia dello Yoga, ieri nel subcontinente indiano e oggi in occidente: dall’alba dei Veda alla nascita dell’Hatha Yoga
- Le basi teorico-pratiche su cui poggia la filosofia dello Yoga: i vari modelli
- L’Hatha Yoga: storia ed evoluzione dai testi antichi ad oggi
- I testi dell’Hatha Yoga: Hatha Yoga Pradipika, Gheranda Samhita, Shiva Samhita
- Hatha Yoga, Raja e Tantra YogaYoga di Patanjali, gli Yoga Sutra : una presentazione
Secondo weekend 25-26 Marzo 2023
- Asana: definizione, qualità e funzione
- Asana nei testi classici, effetti a livello superficiale e profondo
- Asana, elementi di approfondimento: prima parte
- Le famiglie di Asana, loro funzioni e i loro effetti sulla colonna vertebrale
- Le caratteristiche dell’asana: quali caratteristiche e come compilare le schede specifiche per ogni postura
Terzo weekend 29-30 Aprile 2023
- L’importanza del rilassamento nella pratica dello Yoga: analisi, studio, pratica e laboratorio su Shavasana
- Anatomia e fisiologia del respiro nello Yogasana (online)
- Funzione del respiro nell’asana: esplorare il nostro corpo e le nostre percezioni. Laboratorio
- Il ruolo anatomico-sottile della colonna vertebrale nello Yoga
- Basi della postura: ritmo lombo-pelvico, antero e retroversione del bacino
- Il saluto al sole: Surya Namaskar
- Analisi, studio, pratica, feedback, laboratorio e scheda dettagliata di oltre 25 postura/asana descritte nei testi classici dell’Hatha Yoga
Quarto weekend 27-28 Maggio 2023
- Introduzione ai Mudra e Bandha
- Il significato di Prana nei testi antichi
- La fisiologia sottile dello Yoga: Nadi, Kundalini e Chakra
- Cosa è il Pranayama nella pratica dello Yoga: storia, testi, significato
- Analisi, studio, pratica, feedback, laboratorio e schede dei principali pranayama classici
- Il ruolo dell’insegnante di Yoga nella società attuale: una pratica lunga tutta la vita
- Figura di T. Krishnamacharya : la nascita dello Yoga moderno
- I differenti stili di Yoga e le scuole moderne
- Gestione fiscale di un centro di Yoga o posizione individuale
- Elementi base di Vinyasa Krama (costruzione delle sequenze), esempi di sequenze classiche
Quinto weekend 24-25 Giugno 2023
- Elementi base di Vinyasa Krama (costruzione delle sequenze), esempi di sequenze classiche
- Come si costruisce una sequenza: ritmo, ambiente e osservazione
- Laboratori sulla costruzione delle sequenze, a seconda dei livelli dei gruppi
- Pratica generale di Hatha Yoga asana, pranayama, mudra: più di 36 ore in presenza, oltre alla ripetizione della pratica individualmente nel mese
Sesto weekend 15-16 Luglio 2023
- Asana, elementi di approfondimento: seconda parte
- Perfezionare l'asana conoscendo Kurma e Meru. Laboratorio
- Yoga di Patanjali, gli Yoga Sutra : l’architettura ed i principali sutra del primo e del secondo libro
- Il ruolo della mente nella pratica di Yoga : la mente negli Yoga sutra
- La mente, lo stress (eustress e distress) e lo Yoga, lo Yoga nella riduzione del distress. Yoga Nidra
- La sadhana (disciplina) dello Yoga: Abhyasa, Vairagya e Sraddha
- Analisi, studio, pratica, feedback, laboratorio e schede di circa 25 posture/asana descritte nei testi classici dell’Hatha Yoga
Settimo Weekend 23-24 Settembre 2023
- Analisi, studio, pratica, feedback, laboratorio e scheda delle tecniche di Pranayama e Kriya più avanzati
- Approfondimento ai Mudra e Bandha
- Ruolo della muscolatura addominale sul respiro. Laboratorio sulla contrazione addominale
- Il modello dei Pancha Pranavayu
- Il modello dei Panchamaya Kosha nella Taittirya Upanishad
Ottavo Weekend 21-22 Ottobre 2023
- La meditazione nella tradizione Vedica di Sri krishnamacharya
- I termini chiave della meditazione
- La pratica meditativa nella tradizione di Krishnamacharya e Desikachar
- La pedagogia dell'insegnante di Yoga in India e in Occidente
- L'etica dell'insegnante di Yoga : Yama e Niyama, negli Yoga Sutra e in altri testi classici
- Krishnamacharya e Desikachar: dallo Yoga tradizionale al metodo Viniyoga
- Il metodo di insegnamento Viniyoga : l’importanza della progressione nella pratica
- L’importanza degli adattamenti nell' insegnamento asana: dalla postura perfetta a quella possibile, lo Yoga accessibile a chiunque
Nono Weekend 18-19 Novembre 2023
- Rudimenti base della lingua Sanscrita
- L’importanza del suono, del mantra e del canto vedico nella pratica di Yoga: il mantra Om
- Laboratorio sulla costruzione dei Vinyasa Krama, a seconda delle necessità dei gruppi
- Laboratorio sulla costruzione delle sequenze per asana specifiche
- Pratiche generali di Yoga asana, pranayama, mudra e bandha: più di 36 ore in presenza, oltre alla ripetizione della pratica individualmente nel mese
Decimo Weekend 15-16 Dicembre 2023
- Come progettare un corso annuale base di gruppo
- Laboratorio sulla conduzione di una lezione di gruppo
- Laboratorio sulle Stick Figures
- Ripasso generale e feedback sul corso
- Esame finale e feedback sullo stesso