Corso Preparatore Atletico
Diploma Nazionale ASI (ente di promozione sportiva riconosciuto Coni)
Date del corso
In programma dal 11/06/2022 al 19/06/2022, dalle 10:00 alle 18:00
Costo del corso
In offerta a 299,00 euro anziché 599,00 euro (risparmi 300,00 euro), comprensivi di ogni ulteriore spesa prevista dal corso
Location del corso
Palestra Fitness Mood, Via del Forte Braschi, 103b, Roma, RM, Italia
Scopri tutti i corsi Fitness Posturologia Massaggi
L’evoluzione del concetto di preparazione fisica a cui stiamo continuamente assistendo a partire da inizio anni 2000 ha stimolato la necessità di creare momenti formativi. Oggigiorno, la professione del preparatore atletico si contraddistingue spesso per le particolari difficoltà che si incontrano quotidianamente sul campo, in cui mettere in pratica determinati approcci scientifici risulta complicato per diversi motivi (i quali ci contraddistinguono come professionisti specializzati nell’allenamento sportivo). Queste difficoltà sono ancor più rilevanti in sport popolari e di squadra dove nell’andamento di una stagione ci sono da considerare moltissime variabili.
Finalità del corso Preparatore Atletico
Il corso per diventare preparatore atletico affronta le tematiche fondamentali della preparazione tecnica e fisica in un’interessante combinazione tra alta teoria e pratica applicata sul campo. Il corso da preparatore atletico consente di conquistare competenze di alto livello:
- Sulla preparazione fisica generale e specifica
- Sulla Capacità di Analizzare, Progettare e Programmare l'allenamento nelle diverse discipline agonistiche e non.
- Sull'importanza dell'allenamento funzionale
Requisiti di Partecipazione corso Preparatore Altetico
- Laureato/laureando in scienze motorie o corsi di laurea affini
- Personal trainer o istruttore fitness riconosciuto Coni
Certificazioni rilasciate
Postura e benessere, grazie all'affiliazione all'Ente di Promozione Sportiva ASI, ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell'interno e aderente allo Snaq della scuola dello sport del Coni, può contare sul rilascio diretto da parte dell'ente stesso Asi di un Diploma Nazionale da Preparatore Atletico consentirà al corsista di lavorare legalmente in italia
- Diploma nazionale di qualifica tecnica per "Preparatore Altetico" riconosciuto CONI-ASI
- Tesserino tecnico nazionale
- Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI
Cose'è lo snaq?
Lo snaq è il documento utilizzato dal Coni per organizzare il sistema di Qualifiche e Certificazioni dei tecnici sportivi armonizzandolo alle linee comunitarie del Quadro Europeo di Qualifiche. Difatti, in un mercato sempre più internazionale e contraddistinto da un altro grado di mobilità delle persone, è fondamentale formarsi attraverso dei sistemi didattici condivisi.
Durata della formazione corso Preparatore Altetico
- 2 week end, per un totale di 32 ore comprensive di esame teorico-pratico, di cui 16 ore di studio online e 16 ore di studio sul campo
- Per poter prender parte alle esercitazioni previste dal corso è richiesto abbigliamento sportivo
- Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso
Sbocchi lavorativi
Il corso per diventare Preparatore Atletico può essere speso immediatamente sul mercato in ambito sportivo A fine corso si potranno spendere le competenze acquisite in:
- Centri Fitness/ sportivi
- Palestre
- Wellness Center
Programma del corso Preparatore Atletico
- Il ruolo del preparatore atletico
- Identificazione ed analisi delle esigenze prestative
- Cosa sono i “pattern motori”?
- L’importanza di pattern motori consolidati
- Cosa comporta l’inefficienza di PATTERN MOTORI specifici?
- Quanto deve essere forte un’atleta?
- Fibre veloci e prestazione fisica: un binomio imprescindibile
- Allenare la forza apporta transfer elevati
- La curva forza-velocità: un’arma in più al servizio del preparatore atletico
- Core stability training
- Accelerazione: peak force & peak power (forza concentrica e alzate balistiche)
- Massima velocità: forza massima (strenght training & overcoming isometrics)
- Cambi di direzione: forza eccentrica e reattiva (pliometria e sollevamento pesi con focus su eccentrica)
- L'importanza dell'allenamento funzionale nel calcio
- La programmazione generale dell'allenamento
- Esempio Pratico di forza funzionale e gesto tecnico in circuito
- Esempio Pratico di Cardio Training a carico naturale in circuito e con piccoli attrezzi
- Esempio Pratico di Cardio Training con gesti tecnici in circuito
- Esempio pratico di Attività con Sprint Lineari
- Esempio Pratico di Organizzazione di attività con sprint e cambi di direzione
- Esercizi Pratici rigenerativi
- Esempi Pratici di lavoro per lo sviluppo della forza, resistenza, rapidità, mobilità articolare, propriocettiva ed equilibrio
- Test Pratici di valutazione dell'atleta
- Esame Finale Scritto e Pratico
Materiale didattico Corso Preparatore Atletico
Al termine delle procedure di registrazione e saldo, le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso.
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate
- Carte di debito
- Bonifico Bancario
- Soisy