Eliminare la cellulite è possibile!
Eliminiamola iniziando con l’adottare un’alimentazione mirata a combattere gli inestetismi della cellulite!

Incubo ed eterna nemica di tutte le donne la cellulite è il problema più democratico che ci sia: colpisce 9 donne su 10 (sia le magre che le meno magre) e si concentra per lo più sugli arti inferiori.
Pelle a buccia d’arancia? Eliminiamola iniziando con l’adottare un’alimentazione mirata a combattere gli inestetismi della cellulite!
Cos'è la Cellulite?
La cellulite (PEFS Pannicolopatia edemato-fibrosclerotica ) è un processo infiammatorio a carico del tessuto adiposo sottocutaneo dovuto a ipertrofia delle cellule adipose e ad alterazioni del sistema venoso e linfatico, che provocano ritenzione idrica e ristagno dei liquidi presenti tra le cellule. Il progressivo ristagno dei liquidi crea aree della pelle dal tipico aspetto “a buccia d’arancia”. E’ una condizione che colpisce circa l'80-95% delle donne in età fertile.
Cause più frequenti
Le principali cause che interferiscono negativamente sul tessuto adiposo e in particolare sul microcircolo sono:
- Alterazioni ormonali e vascolari,
- Vita sedentaria,
- Stress,
- Malattie epatiche,
- Alimentazione non corretta o sbilanciata,
- Irregolarità della funzione intestinale e ritenzione idrica marcata, variamente combinate tra loro.
Già in età neonatale vi sono alcuni stili che possono condizionare il metabolismo nell'età adulta e favorire la cellulite; per esempio l'alimentazione ipercalorica ed iperglucidica del neonato o l'uso di omogenizzati di carne con tracce di ormoni estrogeni. Gli zuccheri semplici (fruttosio e saccarosio) e i grassi saturi, se assunti in eccesso, favoriscono la proliferazione e l'ipertrofia degli adipociti, l'infiammazione e lo stress ossidativo, tutti fattori che concorrono all'insorgenza della cellulite.
Alimentazione corretta per combattere la cellulite
Allora scopriamo insieme cosa mangiare e bere.
- Il farro e il frumento integrale, che contengono l'acido ferulico un potente antiossidante che aiuta a prevenire i danni della pelle;
- I legumi con i fitosteroli e in particolare le lenticchie ricche di ferro che favorisce il trasporto dell’ossigeno ai tessuti;
- Peperoni e peperoncino cui componenti chiave i capsaicinoidi sono utili per la perdita di peso e contro l’obesità;
- Verdure: melanzane, porri, cetrioli, finocchi, indivia e radicchio, carciofi, cicoria, ravanelli, cavolfiori, cavolo cappuccio, carote, pomodori, melanzane, sedano, asparagi: sono diuretiche e aiutano a contrastare il ristagno dei liquidi;
- Il pesce meglio se azzurro, ricco di omega3 che favorisce l’idratazione della pelle.
- Per condire: l’olio extravergine d’oliva, il limone, che aiuta fra l’altro ad assorbire il ferro della verdura, e l’aceto di mele che è un ottimo depurante;
- Ottime le spezie, per condire gli alimenti, conferendo un sapore in più ai vostri piatti e riducendo il sale;
- Tisane drenanti: ottime alleate della diuresi e della depurazione dell’organismo, in cui solitamente si trovano i principi attivi nella betulla, asparago, finocchio, salvia, ciliegio, equiseto, ortica, tarassaco;
- Frutta: frutti rossi, anguria, ciliegie, papaya, ananas, melone giallo, kiwi, albicocche, arance, pompelmi, prugne, ricchi in vitamina C che stimola, il sistema immunitario, ha una funzione disintossicante, favorisce l’assorbimento e l’impiego di ferro e calcio, riduce la fragilità capillare ed è necessaria per la produzione di collagene. L’acido ascorbico, favorisce anche il processo di drenaggio;
- Bere molta acqua, per una pelle più idratata e compatta al riparo dalla buccia d’arancia.
Attività fisica e cellulite
- Costanza, allenarsi con una frequenza di 3 allenamenti settimanali con sedute di 50/60 minuti.
- Alimentazione equilibrata, in qualità e quantità, evitare assolutamente diete drastiche o digiuni giornalieri perché possono essere dannosi per il nostro corpo e non portano al dimagrimento. Consiglio di affidarsi ad un nutrizionista e non improvvisarsi in diete fai da te.
- Non esagerare nell’attività fisica, non serve allenarsi tutti i giorni per raggiungere l'obiettivo.
- L’allenamento deve essere sia tipo aerobico (camminata veloce, camminata in salita, ellittico, zumba, total boby) per un 45-50 minuti, sia anaerobico30-40 minuti di esercizi di tonificazione per le diverse parti muscolare. Consiglio di affidarsi ad un personal trainer per la scelta degli esercizi più adeguati alla tua costituzione corporea in modo da ottimizzare i tempi di lavoro ed ottenere risultati evidenti in poco tempo.
- La cellulite, la cosiddetta buccia d'arancia, è uno fra i problemi più combattuti e temuti dalle donne, si tratta di un aumento e un accumulo di grassi sottocutanei. Le cause principali della cellulite, oltre ad un problema di estrogeni, sono una cattiva circolazione, troppa sedentarietà e bere poca acqua. Per combattere questo inestetismo, è opportuno regolare il proprio stile di vita, inserendo quelle abitudini sane e giuste che aiutano l'organismo e lo mantengono in forma: bere tanta acqua, fare attività fisica regolarmente ( non importa andare in palestra, ci sono esercizi efficaci che si possono fare anche a casa!) ed infine abolire i grassi dall'alimentazione che sono letali per il nostro benessere fisico.
- Non perdere la maggior parte del tempo a fare addominali per bruciare il grasso viscerale. Non fare più di 3 esercizi per l’addome, perché fare migliaia di addominali non significa avere la "pancia piatta".
- Linfodrenaggio manuale, è una speciale tecnica di massaggio che riduce il gonfiore causato da linfedema;
- Pressoterapia, il lavoro meccano della pressoterapia permette di riattivare la circolazione, sia linfatica che del sangue, ossigenando il corpo
Eliminare la cellulite si può! I passi da fare devono mirare all’adozione di uno stile di vita sano, a cui ad una sana e corretta alimentazione, si deve accompagnare una corretta attività fisica.
Se vuoi maggiori informazioni contatta un nostro professionista.