Dolore anteriore del ginocchio: scopriamo di cosa si tratta
Patologia sempre più diffusa tra i giovani ragazzi

Negli ultimi anni questa patologia colpisce sempre di più i ragazzi e le ragazze in età giovanile. I dolori della parte anteriore del ginocchio possono comprendere diverse diagnosi come una tendinite rotulea, malallineamento femoro-rotuleo o una condropatia.
Dolore Anteriore del ginocchio
Il dolore anteriore del ginocchio, noto anche come sindrome femoro-patellare, è una condizione comune che causa fastidio e disagio nella regione anteriore del ginocchio. Questo disturbo può colpire persone di tutte le età e può essere causato da una serie di fattori. Uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo del dolore anteriore del ginocchio è un'eccessiva pressione sulla rotula, il piccolo osso che si trova davanti all'articolazione del ginocchio. Ciò può accadere a causa di una serie di ragioni, tra cui una muscolatura debole nella zona delle cosce e dei glutei, una postura scorretta e un'instabilità articolare. La sindrome femoro-patellare può presentarsi in diversi modi, inclusi dolori acuti, bruciore, gonfiore e rigidità dell'articolazione del ginocchio. Questi sintomi possono essere accentuati durante le attività che comportano una sollecitazione della rotula, come la corsa, il salto o l'arrampicata. Per diagnosticare il dolore anteriore del ginocchio è necessario consultare un professionista esperto, come un fisioterapista o un ortopedico. Essi condurranno un esame approfondito, valutando la mobilità e la stabilità articolare, oltre a raccogliere informazioni sulla storia clinica del paziente.
Sintomi dolore anteriore del ginocchio
Abitualmente i clienti affetti da questa patologia, riferiscono dolori:
- Dopo essere stati seduti a lungo oppure quando salgono o scendono le scale;
- Un iperuso dell’articolazione (es. corsa);
- Squilibrio muscolare nel muscolo quadricipite;
- Un appoggio sbagliato del piede durante la deambulazione.
Come migliorare la sindrome femoro-patellare
Una volta diagnosticata la sindrome femoro-patellare, il trattamento sarà mirato a ridurre il dolore e a migliorare la funzionalità del ginocchio. Questo può comprendere una combinazione di terapie fisiche come la fisioterapia, l'esercizio terapeutico e la manipolazione articolare. Inoltre, può essere utile indossare una ginocchiera o un tutore per fornire un sostegno aggiuntivo all'articolazione. È importante anche adottare misure preventive, come l'adozione di una postura corretta durante le attività quotidiane e l'allenamento della muscolatura delle gambe e dei glutei. È importante sottolineare che il recupero completo dal dolore anteriore del ginocchio può richiedere tempo e impegno. È fondamentale seguire le indicazioni del professionista sanitario e perseguire un percorso di riabilitazione adeguato per ottenere risultati duraturi. Per migliorare questa situazione, e quindi la sintomatologia al dolore è opportuno ristabilire le sinergie muscolari tra il vasto mediale e il vasto laterale. Questo perché si ritiene quest’ultimo più forte rispetto alla sua controparte e di conseguenza traziona la rotula verso l’esterno quando il quadricipite è attivato. Per ristabilire gli equilibri è necessario un rinforzo generale del quadricipite con esercizi come la leg press e squat poco profondi, in modo da non andare a sollecitare eccessivamente l’articolazione femoro-rotulea. Fondamentale diventa il potenziamento selettivo del vasto mediale attraverso macchinari isotonici ( Leg Extension non oltre i 30° - 35° di flessione ). Da non trascurare il lavoro propriocettivo su superfici instabili e l’allungamento dei muscoli della catena cinetica posteriore come i glutei, gli ischio crurali e il tensore della fascia lata. Ovviamente questi sono solo alcuni consigli su come intervenire mediante terapia conservativa di fronte a patologie come questa.
Conclusioni
In conclusione bisogna sempre fare un’attenta valutazione del cliente, proporgli esercizi a carico graduale che non vadano a sollecitare e ad acutizzare il dolore facendo sempre attenzione alla massima flessione della gamba. Il dolore anteriore del ginocchio è una condizione comune che può causare fastidio e limitazioni fisiche. Tuttavia, con una diagnosi accurata e un trattamento appropriato, è possibile ottenere un sollievo dai sintomi e un miglioramento della funzionalità.