
Alessio Guaglianone
Posturologo, Massoterapista
Mi chiamo Alessio Guaglianone, il percorso formativo, dopo il diploma di scuola secondaria, continua con la laurea in scienze motorie e specialistica in scienze dell'attività motoria preventiva ed adattata. Durante questi anni di studio, ho scoperto la mia grande passione per la Ginnastica Posturale, cosi ho deciso di iscrivermi al master in Posturologia. Dopo aver completato il Master in decido di frequentare la scuola da Massoterapista.
Pubblicazioni


Addominali: quante volte a settimana?
Ci sono tempistiche precise da rispettare?

Postura e cellulite: quale relazione?
Quali sono i comportamenti suggeriti?

Stretching e mal di schiena
Cosa c’è da sapere

Psoas infiammato: cosa fare
Sintomi e consigli per stare meglio

Posturologia: perché è utile conoscerla
L'importanza di un approccio multidisciplinare

Massaggio connettivale: tecniche e benefici
I punti di forza e le controindicazioni del massaggio connettivale

Sindrome Metabolica: ecco i benefici dell’attività fisica
Come l'attività fisica attenua la sindrome metabolica

Personal Trainer: come trovare clienti
Gli strumenti che un personal trainer deve usare per trovare i clienti

Massaggi olistici: quali sono quelli più richiesti
Proprietà e tipologie di massaggi olistici per un benessere trasversale

Riflessologia Plantare: quali sono i benefici
I vantaggi della Riflessologia Plantare, un metodo alternativo ricco di sfaccettatture

Rimedi contro il mal di schiena
Le soluzioni e i rimedi più efficaci per combattere il mal di schiena

Massaggi: quali sono le controindicazioni
Le situazioni in cui è preferibile evitare il ricorso ai massaggi

Mal di schiena: i massaggi adatti
I migliori massaggi per eliminare i disturbi legati al mal di schiena

Massaggio Neonatale
Benefici, tecniche e funzioni per rilassare il bambino

Come diventare preparatore atletico
Gli step necessari per diventare un preparatore atletico di livello assoluto

Il boom del Medical Fitness
L'attività fisica come "medicina"

Le capacità Condizionali e Coordinative
Cosa sono e perché dobbiamo Allenarle

Le capacità motorie
L'insieme delle potenzialità che influenzano una prestazione motoria

Ho una Protrusione / Ernia, posso fare palestra?
5 consigli per allenarti tranquillamente

Come diventare Istruttore Ginnastica Posturale
Ecco gli Step da Seguire

Come Diventare Istruttore Pilates
Quale corso di formazione scegliere

Test di Romberg
A cosa serve e come si effettua

Reflusso gastroesofageo
Come interviene il chinesiologo (laureato in scienze motorie)

Sport e Umore
Benefici dello Sport

Ansia e Disturbi d'ansia
6 consigli per gestire l'ansia

Attività fisica e invecchiamento
L'importanza dell'esercizio fisico nell'anziano

Traumi Sportivi
Quali sono i più frequenti nella pratica sportiva

Quali sono i rischi di una vita troppo sedentaria?
7 sconcertanti effetti negativi della sedentarietà
