Quando parliamo di allenamento funzionale non ci riferiamo al singolo muscolo, ma alla concatenazione di attivazioni che avvengono su tutti i muscoli della catena cinematica coinvolta in quel movimento
Negli ultimi due anni abbiamo sempre di più sentito dire dagli amici o parenti la frase "oggi gioco a padel".
La disciplina dello Yoga è riconosciuta in tutto il mondo perché è uno strumento che aiuta chiunque ad affrontare le sfide quotidiane della vita moderna con maggiore serenità , e permette di migliorare la salute ed il benessere
Sia esso il medico, il terapeuta, l'infermiere o chiunque prende in carico la sua cura e anche di chi fa ricerca per quelle cure.
Per cui ricominciare ad allenarsi praticando gli esercizi base del metodo Pilates cercando di applicare i suoi principi, è considerato un ottimo metodo per ripristinare lentamente la forma fisica “pre-Covid"
Poco spazio intorno alla scrivania o tavolo e alla sedia, rumori, scarso comfort termico, illuminazione naturale insufficiente. Sono alcuni dei problemi più frequenti nello Smart Working ed a questi si associano disturbi sia fisici che psicologici
Le distorsioni della caviglia sono molto comuni, sia nello sport sia nella vita di tutti i giorni. Circa l'80% di tutte le distorsioni avviene in supinazione cioè con azione in rotazione verso l'esterno del piede
La cervicalgia è uno dei disturbi più diffusi nel mondo occidentale: si tratta il più delle volte di un'infiammazione cervicale
L’esercizio fisico potrebbe migliorare il metabolismo dei nutrienti nel muscolo scheletrico, nonché la funzione vascolare e la microcircolazione
La postura sbagliata è quindi una delle prime e insospettabili cause di comparsa della cellulite, anche se questa può essere incentivata anche da altri fattori
I carboidrati, noti anche come «Saccaridi», «Glucidi» o «Zuccheri» hanno la funzione di fornire al nostro corpo energia “pronta all’uso”, ovvero immediatamente spendibile
Fare sport è una buona abitudine per la propria salute e per il benessere psicofisico in generale. Alcuni sport e attività fisiche sono da evitare in caso di mal di schiena
Uno degli ambiti più interessanti da cui iniziare l’analisi del termine “resilienza” è senza dubbio quello psicologico
Si tratta di un muscolo davvero importante per tutto il corpo umano in quanto collega le gambe alla colonna vertebrale, mantiene l’equilibrio e sostiene l’intera struttura ossea
Non dobbiamo dimenticare che siamo macchine biologiche e tutte le nostre azioni, pensieri, emozioni, sono frutto della neurochimica del cervello, che per sostenere i suoi processi consuma energia
Dalla revisione della letteratura emerge che le terapie riabilitative più efficaci sul dolore lombare cronico sono il pilates, il walking, le manipolazioni e le mobilizzazioni
Il massaggio connettivale porta un gran numero di benefici sia su punto trattato che sul resto del corpo. Tra questi, ci sono senza ombra di dubbio la riattivazione della circolazione, la decontrazione e il rilassamento dei tessuti, la maggiore mobilità articolare e uno scioglimento delle tensioni muscolari
La sindrome metabolica è una patologia dettata dalla combinazione di almeno tre condizioni: obesità, diabete, pressione alta
I massaggi olistici sono dei rimedi che lavorano sui meridiani energetici mettendo insieme tecniche di massaggio e terapie naturali e permettendo al corpo di intraprendere una via di guarigione naturale e non forzata
La Riflessologia Plantare è una pratica che prevede il massaggio e la pressione della pianta dei piedi per alleviare disturbi e patologie situate in altre zone del corpo.
Per condurre un massaggio in sicurezza, è necessario tenere conto delle accortezze che bisogna mettere in atto in alcune situazioni, così da poter effettuare delle manovre in modo efficace e non dannoso.
Il mal di schiena è un male comune che può dipendere da una postura scorretta tenuta per un tempo prolungato, da un'eccessiva tensione dei muscoli dovuta allo stress psico-fisico o è un problema legato alle conseguenze del sovrappeso e della sedentarietà
Una serie di piccoli gesti non solo rallegrano il bambino di turno, ma gli donano persino un senso di pace interiore che gli permetterà di rilassarsi in modo concreto e duraturo.
Il NEAT sta per Non-Exercise Activity Thermogenesis, ovvero si intendono tutte quelle attività non legate al vero esercizio fisico, per cui, i gesti volontari e involontari legati al nostro stile di vita
Il mal di schiena è ormai una costante nella vita privata e lavorativa di milioni di persone. L’EMS Whole Body promette risultati nella prevenzione e riduzione del dolore
Medical fitness è il fitness prescritto come cura o come prevenzione da consulenti medici sia a chi è in piena forma, sia a chi non lo è, anche a causa di patologie;
L’ernia iatale è possibile curarla anche mediante trattamenti chinesiologici: alla base si pongono gli esercizi dedicati alla respirazione diaframmatica
Lo stato psicologico che emerge in concomitanza con l’insorgere di una patologia cronica, può influire sul decorso della malattia, portando a migliorare o anche a peggiorare la condizione del paziente
Una famosa frase recita “mens sana in corpore sano”: fare attività fisica e di conseguenza avere un corpo sano, può infatti aiutare a migliorare l’umore e alleviare le frustrazioni della vita.
L’ansia è un’emozione secondaria attivata quando siamo a contatti con stimoli, o eventi, percepiti come minacciosi. Ad ognuno di noi, almeno una volta nella vita, sarà capitato di sperimentare quell’emozione definita ansia.