Corso Istruttore Pilates in Gravidanza
Rilascio Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico

auto_stories Apprendimento
Sono sempre più numerose le future mamme che decidono di praticare una disciplina come il pilates in gravidanza, un metodo di allenamento ideale per mantenere il benessere fisico ed evitare dolori ed affaticamenti. Il Pilates in gravidanza è uno degli allenamenti più adatti alle donne incinte, e prevede una serie di esercizi mirati a ridurre l'affaticamento della colonna vertebrale, prevenire dolori alla schiena, lombari e alla zona pelvica, migliorare l'equilibrio, mantenere la forma fisica e prevenire un eccessivo aumento di peso. Inoltre, gli esercizi proposti nel Pilates in gravidanza sono utili anche per la preparazione al parto: grazie alla respirazione controllata ed ai movimenti di stretching, la donna può acquisire maggiore consapevolezza su come rilassare il proprio corpo ed usare il respiro come strumento per gestire meglio il dolore durante le doglie.
sports_kabaddi Esercitazioni
Il corso Istruttore di Pilates in Gravidanza insegna un metodo di lavoro mirato a rinforzare il corpo della futura mamma in modo da prevenire i dolori e le tensioni. Si tratta di un programma di esercizi specifici che permettono di mantenere in salute la donna in gravidanza, alleviando i sintomi come mal di schiena, gonfiore e tensione muscolare. Durante il corso online istruttore pilates in gravidanza, gli istruttori insegneranno esercizi per rinforzare il pavimento pelvico e contrastare la perdita di tono muscolare che in gravidanza è normale; inoltre, verranno trattate tecniche di rilassamento e respirazione, per favorire il rilassamento e ridurre le tensioni. Grazie al corso da Istruttore di Pilates in Gravidanza, le donne in gravidanza possono apprendere tecniche di lavoro utili per mantenere il proprio benessere fisico e psichico durante i nove mesi della loro gravidanza. Ogni partecipante dovrà munirsi di:
- Abbigliamento comodo per la parte pratica;
- Un asciugamano (Dimensione telo da Mare).
workspace_premium Attestati
A termine del corso istruttore Pilates in Gravidanza verrà rilasciato:
- Attestato di partecipazione della Postura e Benessere Academy;
- Tesserino tecnico con riconoscimento nazionale;
- Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI;
- Diploma Nazionale di qualifica Tecnica istruttore "Pilates in Gravidanza", disciplina attività sportiva Ginnastica Finalizzata alla Salute ed al Fitness, riconosciuto a livello Nazionale da Asi (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e Ministero del Lavoro).
business_center Opportunità
Dopo aver frequentato il corso istruttore Pilates in Gravidanza avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale. L'istruttore di Pilates in gravidanza è molto richiesto all'interno di Centri Fitness/Palestre, Studi Medici e centri Olistici.
checklist Requisiti
Per poter accedere al corso istruttore Pilates in Gravidanza è necessario essere in possesso della qualifica Istruttore Pilates, riconosciuta Coni.
pending_actions Durata
Il corso da Istruttore Pilates in Gravidanza si articola in 1 weekend di formazione, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con un ora di pausa pranzo, per un totale 16 ore.
Programma
Prima giornata
- Anatomia e fisiologia della gravidanza: il feto che cresce
- Modificazioni degli organi e apparati materni durante la gravidanza
- Adattamento dell’apparato cardio-circolatorio
- Adattamento dell’apparato respiratorio
- Adattamento dell’apparato gastro-enterico
- Adattamento dell’apparato endocrino
- Adattamento del sistema nervoso e stato psicoemotivo in gravidanza
- Struttura dell’apparato scheletrico e sue modificazioni
- Controindicazioni all’attività fisica in gravidanza
- Benefici dell’attività fisica in gravidanza
- Limiti dell’attività fisica in gravidanza
- Precauzioni nei nove mesi
- Variazioni posturali in gravidanza: la gestione del mal di schiena, possibilità e limiti
- La diastasi addominale
- Esercizi per il pavimento pelvico
- Esercizi per il perineo
Seconda giornata
- Esercizi per rinforzare la schiena
- Esercizi a corpo libero
- Esercizi con fitball
- Esercizi di allungamento globale e stretching
- Programmazione scheda allenamento con il metodo pilates durante i nove mesi
- Esame finale pratico e/o scritto