Corso Personal Trainer 2°Livello

Corso Personal Trainer 2°Livello

Rilascio Diploma Nazionale e Tesserino Tecnico

auto_stories Apprendimento

Il Corso Personal Trainer di 2° Livello è un programma di specializzazione avanzata progettato per i professionisti del fitness che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze nella valutazione posturale e nei problemi più frequenti in palestra. Questo corso si concentra sull'aiutare i formatori a identificare e correggere gli squilibri posturali e gli squilibri muscolari che possono portare a lesioni o limitare i progressi nei clienti. Il programma del Corso Personal Trainer di 2°Livello copre una vasta gamma di argomenti tra cui anatomia, biomeccanica e modelli di movimento funzionale. I formatori insegneranno come valutare la postura di un cliente e identificare le aree che necessitano di miglioramento, gli esercizi rieducativi e allungamenti per aiutare i clienti a migliorare la loro postura, gestire i problemi più frequenti in palestra, come squilibri muscolari, sovrallenamento e problemi articolari. Il corso Personal Trainer 2°Livello dunque, offre una formazione completa ed estremamente professionale. Una volta terminato, infatti, il partecipante sarà in grado di valutare e correggere la postura di un allievo, rieducare le problematiche più comuni nelle palestre e centri fitness.

sports_kabaddi Esercitazioni

Grazie al corso Personal Trainer di 2°Livello è possibile acquisire competenze tecniche per effettuare una valutazione posturale, così da essere in grado di individuare eventuali squilibri posturali e le relative cause. Si apprenderanno inoltre le tecniche più appropriate per rieducare una postura corretta, grazie alla quale si potranno prevenire o curare disturbi muscoloscheletrici. Nel corso Personal Trainer di 2°Livello verranno inoltre trattate le competenze necessarie per rieducare infortuni alla caviglia, al ginocchio ed alla spalla. Durante il corso Personal Trainer di 2°Livello si acquisiranno le conoscenze teoriche e pratiche per la rieducazione di questi distretti corporei. Al termine del corso Personal Trainer di 2° Livello i partecipanti saranno in grado di gestire in modo professionale le problematiche posturali ed infortunistiche dei propri clienti. Saranno in grado di proporre programmi di allenamento personalizzati in base alle necessità di ciascuno e di individuare le strategie più adatte per la prevenzione degli infortuni. Ogni partecipante dovrà portare con sé:

workspace_premium Attestati

A termine del corso Personal Trainer 2°Livello verrà rilasciato:

I diplomi e Tesserini tecnici verrano rilasciati gratuitamente, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf, oppure si può richiedere la stampa del Diploma con un prezzo aggiuntivo.

business_center Opportunità

Dopo aver frequentato il corso Personal Trainer 2° Livello avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale all'interno di centri sportivi, palestre, studi privati.

checklist Requisiti

Il corso per diventare Personal Trainer 2° Livello è aperto a laureati in scienze motorie o studenti in scienze motorie oppure a chi è in possesso di un Diploma Nazionale Personal Trainer 1° Livello

pending_actions Durata

Il corso per diventare personal trainer 2° Livello si articola in 2 weekend di formazione, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con un ora di pausa pranzo, per un totale 32 ore. Inoltre, è previsto un attività di tirocinio per accedere al livello successivo.

list_alt Programma

Primo weekend
  • Valutazione Posturale
  • La Postura Standard
  • Statica Normale e Patologica
  • Tipologia di Allineamenti Posturali Alterati (Postura cifo-lordotica, Postura a dorso piatto, Postura sway-back)
  • Struttura e funzione del rachide Normale Cervicale
  • Struttura del rachide cervicale, i movimenti cervicali, il dolore cervicale: le cose importanti da sapere, principali alterazioni posturali, scelta di esercizi, cautele e controindicazioni per il soggetto con disfunzione cervicale
  • Protocolli posturali:esercizi di rinforzo e stabilizzazione, esercizi di stabilizzazione posturale, esercizi di correzione degli schemi motori alterati, esercizi di stretching e mobilità articolare
  • Rachide Toracico
  • Struttura del rachide toracico, i movimenti del rachide toracico, alterazioni posturali più comuni, dolore toracico nel fitness: le cose importanti da sapere
  • Ipercifosi toraica e dorso piatto: causa, valutazioni e rimedi: analisi posturale e valutazione funzionale, l'ipercifosi nel mondo del fitness
  • Protocolli posturali:Postura in ipercifosi, Postura a Dorso piatto, Scoliosi nel fitness
  • Rachide Lombare
  • Struttura del rachide lombare e dell'anello pelvico, i movimenti del rachide lombare e dell'articolazione sacro-iliaca, i principali muscoli del rachide lombare, alterazioni posturali più comuni
  • Protocolli posturali:Iperlordosi e ipolordosi: cause, valutazioni e rimedi; Discopatia e fitness, Ernia e Protrusione
Secondo weekend
  • Rieducazione Alterazioni della Spalla
  • Il complesso articolare della spalla, i principali muscoli della spalla, la spalla nel fitness, il dolore alla spalla nel fitness
  • Basi di valutazione delle domande, mobilità della spalla, i principali aspetti disfunzionali nel fitness, alterazioni posturali più frequenti
  • Protocolli funzionali: spalle in avanti: cause, valutazioni e rimedi; scapole alate: cause, valutazioni e rimedi; esercizi per la cuffia dei rotatori
  • Rieducazione Alterazioni Ginocchio e Caviglia
  • Anatomia applicata del ginocchio, i movimenti del ginocchio, Anatomia applicata della caviglia, i movimenti della caviglia
  • Il ginocchio nel fitness: posture e dolore; il dolore al ginocchio nel fitness
  • Protocolli Pratici:Dolore anteriore al ginocchio, artrosi, problematiche post trauma nel fitness