Scuola online di Posturologia
Una formazione specializzata per professionisti che desiderano acquisire competenze avanzate in posturologia, riconosciuta a livello nazionale

Sei un professionista che desidera distinguersi nella propria carriera? Vuoi acquisire competenze innovative per migliorare la salute e il benessere dei tuoi pazienti? La Scuola di Posturologia è la soluzione che stai cercando! Un programma formativo completo e all'avanguardia che ti guiderà nel mondo affascinante della posturologia, offrendoti strumenti concreti per diventare un esperto nel campo.
auto_stories Apprendimento
La scuola di Posturologia è un percorso di formazione di alto livello progettato per le persone che aspirano a diventare professionisti esperti nel campo della posturologia. Durante la scuola online di Posturologia, gli studenti impareranno a identificare e valutare problemi posturali, progettare piani di trattamento personalizzati e implementare vari interventi per migliorare il benessere generale dei loro clienti. Inoltre, acquisiranno esperienza pratica utilizzando attrezzature e tecnologie avanzate per misurare e analizzare i dati posturali. Il nostro programma formativo è progettato specificamente per professionisti come te, che desiderano ampliare il proprio bagaglio di competenze e offrire servizi di alto livello ai propri pazienti. Durante il corso, avrai l'opportunità di apprendere da docenti esperti nel settore, che condivideranno con te le loro conoscenze e le loro esperienze. Potrai acquisire competenze pratiche, imparare ad utilizzare strumenti di valutazione posturale avanzati e scoprire le migliori strategie di trattamento per i disturbi posturali. Al termine della scuola online in Posturologia i corsisti avranno le conoscenze e le competenze necessarie per fornire servizi di valutazione e trattamento posturale efficaci a una vasta gamma di clienti, dagli atleti alle persone che soffrono di dolore cronico.
sports_kabaddi Esercitazioni
La scuola online di Posturologia è una risorsa di grande valore per tutti coloro che desiderano acquisire competenze in valutazione e rieducazione posturale. Si tratta di un percorso formativo innovativo che si basa su un approccio multidisciplinare e che consente ai discenti di acquisire una vasta gamma di conoscenze utili in ambito posturale. Dopo aver completato la scuola online di Posturologia, sarai in grado di applicare le tue nuove competenze nella pratica professionale quotidiana. Potrai offrire ai tuoi pazienti un approccio olistico, valutando e trattando non solo i sintomi, ma anche le cause sottostanti dei loro disturbi. La tua capacità di analisi posturale avanzata ti consentirà di identificare squilibri posturali nascosti e di proporre soluzioni personalizzate per ripristinare l'equilibrio e migliorare la qualità della vita dei tuoi pazienti. Ogni partecipante dovrà munirsi di:
- Un abbigliamento comodo per la parte pratica;
- Un tappetino.
workspace_premium Attestati
A termine della Scuola online di Posturologia verrà rilasciato:
- Attestato di partecipazione per ogni modulo della Postura e Benessere Academy;
- Diploma nazionale e Tesserino tecnico come "Scuola di Posturologia" operatore 3°livello riconosciuto a livello Nazionale Libertas (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni e Ministero del Lavoro) grazie alla delibera numero 2 del Consiglio Nazionale del Coni dell'Ottobre 2014, il quale conferisce agli organismi sportivi, riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, piena autonoma formativa, per tanto le nostre qualifiche tecniche si attengono ai principi del sistema nazionale alta qualifica tecnici-SNAQ.
I diplomi e Tesserini tecnici verrano rilasciati gratuitamente, in Formato Digitale, ossia in formato Pdf, oppure si può richiedere la stampa del Diploma con un prezzo aggiuntivo.
business_center Opportunità
Dopo aver frequentato la scuola di Posturologia avrai acquisito sia conoscenze pratiche che teoriche, così da poter svolgere la tua attività in modo professionale all'interno di centri fitness, studi olistici, studi medici, studi personal, centri ad indirizzo medico sportivo e riabilitativo, studi di Podologia, ortodonzia, gnatologia.
checklist Requisiti
Per accedere alla scuola di Posturologia è necessario aver conseguito una delle seguenti qualifiche:
- Laureato/studente in scienze motorie o corsi di laurea affini;
- Qualifica da Massoterapista o massaggiatore;
- Operatori Olistici;
- Tecnici Sportivi (Personal trainer, Preparatore Atletico, Istruttori o altre figure professionali riconosciuti Coni);
- Osteopatia;
- Professioni Sanitarie;
- Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo.
pending_actions Durata
La scuola online in posturologia si articola in 2 weekend di alta formazione Pratica in sede a Roma o Mestre, sabato e domenica, per un totale di 150 ore
list_alt Programma
1° Modulo (Online) Biomeccanica e Postura
- Presentazione Corso
- Posturologia: dalla nascita ad oggi
- Alterazioni Morfologiche: Tube Psicomotorie, Atteggiamenti Viziati, Pramorfismi e Disformismi
- Adattamenti Biomeccanici
- Neurofisiologia e Postura
- Sistema Tonico Posturale
- I Recettori del Sistema Tonico Posturale
- Recettore Muscolo-Scheletrico
- Recettore Podalico, Visivo, Cutaneo, Stomatognatico
- Anatomiao-fisiologia della Colonna Vertebrale
- Biomeccanica della Colonna Vertebrale
- L'importanza delle curve Fisiologiche
- Anatomia e Biomeccanica del Diaframma
- Biomeccanica posturale e respiratoria
- Esercizi di Educazione Respiratoria
- Relazione tra Diaframma e Postura
- Educazione Posturale: gli esercizi per imparare a controllare la colonna vertebrale
2° Modulo (Online) Analisi e Valutazione Posturale
- Scheda Biomeccanica protocollo Postura e Benessere Academy
- Scheda Anamnesi (Scheda per l'interrogatorio)
- Catene Cinetiche Muscolari
- La Postura Standard
- Tipologia di Allineamenti Posturali Alterati (Postura cifo-lordotica, Postura a dorso piatto, Postura sway-back)
- Valutazione Posturale sul Piano Frontale, cosa guardare e come interpretarlo
- Valutazione Posturale sul Piano Sagittale, cosa guardare e come interpretarlo
- Valutazione Posturale sul Piano Trasverso, cosa guardare e come interpretarlo
- Test dei Rotatori di Autet
- Test di Lasegue
- Test di Mobilità di Mobilità del rachide Cervicale e di Forza dei Principali gruppi Muscolari
- Test di Mobilità del Rachide e di Forza dei Principali gruppi Muscolari (Ischio-crurali, Estensori del dorso, Addominali,)
- Test di Mobilità del Cingolo Scapolare (Piccolo pettorale, grande Rotondo, Rotatori della Spalla)
- Test di Mobilità del Cingolo Pelvico (lunghezza flessori dell'anca, Ileopsoas)
- Test per l'esame Morfofunzionale : Bending Test, Test di Adams, Test per il Dorso Curvo, Sit and Reach test
3° Modulo (Online) Rieducazione Posturale
- Le tre sindromi a Posturali: posturale, derengement e da disfunzione
- Scheda Anamnesi e Valutazione del rachide
- Le principali patologie della colonna: ernia del disco, protrusione, discopatia, spondilolistesi, scoliosi
- Esame Posturale e Valutazione funzionale del rachide
- Indicazioni per la formulazione del piano di lavoro individuale
- Piano di lavoro per rieducazione di ginnastica posturale individuale
- Piano di lavoro per rieducazione di allenamento individualizzato in presenza di asimmetrie posturali
- Piano di lavoro per rieducazione di ipercifosi dorsale e morbo di Scheuermann
- Piano di lavoro per rieducazione di spondilolisi e spondilolistesi
- Esercizi per spondilolisi e spondilolistesi
- Esercizi in flessione o estensione per iper-ipo cifosi o lordosi
- La prevenzione del Mal di Schiena
- Ernia o Protrusione: come programmare un allenamento idoneo
- Piano di lavoro per rieducazione di lombosciatalgia da ernia o protrusione discale
- Gestione fase Acuta del Mal di Schiena (Esercizi pratici da consigliare)
- Gestione fase Cronica del Mal di Schiena (Esercizi pratici da consigliare)
- Esercizi utili per chi soffre di Cervicalgia
- Educazione Posturale ed orizzontalità dello sguardo
- Esercizi di Mobilizzazione e Rilassamento in estensione
- Esercizi di Mobilizzazione e Rilassamento in Flessione
- Auto-allungamento del rachide e posture in Allungamento Muscolare
4° Modulo (Online) Psiche e Postura
- Le catene Emozionali in Posturologia
- Psiche e postura il legame tra mente e corpo
- Neurofisiologia delle emozioni
- Emozioni e difese immunitarie
- Alessitimia (come riconoscerla)
- Stress, risposte e finestra di tolleranza
- Disturbi somatoformi
- Schema corporeo/ immagine corporea
- Neuroni specchio ed empatia
- Concetti di resilenza e di empowerment
- Tipologie e dinamiche delle relazioni (esercitazione pratica)
- Accenni al concetto di invidia
- Vantaggi secondari della malattia e diverse aspettative di cura
- Come e quando inviare a specialisti del campo psicologico
- Mindfulness
- Tecniche di rilassamento (Pratica)
5° Modulo (Online) Piede e Postura
- Anatomia e fisiologia del Piede
- Il recettore Podalico
- Patologie dell'appoggio podalico correlate a disturbi posturali
- Biomeccanica ed analisi del Cammino
- Ciclo del Cammino
- La scheda Biomeccanica
- Esame Posturale
- Esame del Recettore Podalico
- Correlazioni tra piede ed arto inferiore
- Test valutazioni Posturale catene ascendente e discendente
- Classificazione dei differenti tipi di piedi in Posturologia
- Valutazione piede Causativo, piede Adattativo, piede Misto, piede a doppia Componente
- Valutazioni strumentali: baropodometria 3D, morfometria 3D, stabilometria
- Com leggere e interpretare i dati delle strumentazioni Biometriche
- Anomalie podaliche e loro conseguenze: piede Piatto Valgo, piede Cavo Varo, piede Cavo Valgo, piedi Asimmetrici, piedi Disarmonici
- Prove Pratiche delle Valutazioni
- Prove Pratiche dei test Strumentali
- Funzionamento delle solette di Riprogrammazione Posturale
- Esercizi Funzionali per le Alterazioni Podaliche
- Test di Valutazione della Postura
- Test di Romberg
- Test di Fukuda
- Verticale di Barré
- Test delle Oscillazioni Posturali
6° Modulo (Online) Visione e Postura
- Anatomia e fisiologia dell'occhio
- Il recettore Ocualare
- Visione e afferenze posturale
- Componente esocettoriale e propriocettiva della funzione visiva
- Le differenti cause: primitive e secondarie
- I segni clinici: l'interrogatorio
- Esame del recettore Oculare
- Esecuzione Pratica dei Test
- Test di Motilità, test dei riflessi Corneali o test di Hirschberg
- Test di Convergenza, Test di Convergenza Riflessa
- Cover Test
- Il test dell'occhio Dominante
- Test di Romberg
- Test della Marcia sul Posto
- Test di Maddox
- Come valutare una PAC posizione anomala del capo nel lavoro interdisciplinare
- Come la percezione visiva, l’ipoconvergenza oculare e la foria sono foriere di disfunzioni stomatognatico – posturale
- Tecniche di valutazione dell’integrazione tra i singoli recettori
- Cosa cercare, cosa vedere e come interpretare i risultati dei test
- Invio allo specialista di riferimento
- Esercizi di Auto-Rieducazione
- Movimenti Optocinecitici
- Cicatrici e Postura
- Anatomia e fisiologia del tessuto cutaneo
- La cute: recettore fondamentale del sistema tonico posturale
- Il sistema fasciale
- Cicatrice: classificazione e formazione
- Cicatrice patologica, tossica e disfunzionale
- Cicatrice e perturbazioni nella postura
- La cicatrice patologica
- Aspetti funzionali, posturali, miofasciali, metabolici, estetici e psicologici
- Scale di valutazione della cicatrice
- Esame obiettivo della cicatrice: ispezione e palpazione
- Test di valutazione
7° Modulo (Online) Atm e Postura
- Anatomia e fisiologia del Recettore Stomatognatico
- Anatomia dell'apparato stomatognatico e armonia Cranio-Facciale
- Contesto posturale cranio-caudale
- Masticazione, Fonazione, Deglutizione
- Classi occlusali e relativi adattamenti strutturali posturali
- Patologie temporo Mandibolari
- I dismorfismi Cranio - Facciale
- Le malocclusioni
- Analisi della Postura
- Valutazione Posturale Globale: disfunzione in catena ascendente, discendente, mista
- Come la posizione Mandibolare condiziona la posizione Cervico-Scapolare
- Osservazione e test dei singoli recettori
- Cosa cercare, cosa vedere e come interpretare i risultati dei test
- Invio allo specialista di riferimento
- Test di Valutazione dei Muscoli facciali e masticatori
- Valutazione Funzionale della Deglutizione
- Esercizi di Rieducazione Posturale
- Intervento chinesiologico per l'articolazione Temporo Mandibolare
- Esercizi per i muscoli del Viso
- Educazione posturale, esercizi di mobilizzazione, esercizi di potenziamento
- Tecniche di correzione dei singoli recettori
8° Modulo (Sede) Valutazione Posturologica in Pratica
- Valutazione Posturale sul Piano Frontale, cosa guardare e come interpretarlo
- Valutazione Posturale sul Piano Sagittale, cosa guardare e come interpretarlo
- Valutazione Posturale sul Piano Trasverso, cosa guardare e come interpretarlo
- Verticale di Barrè
- Test della Marcia sul Posto
- Test di Valutazione della Postura
- Test di Romberg
- Test di Fukuda
- Test delle Oscillazioni Posturali
- Esecuzione Pratica dei Test Visivi
- Valutazione piede Causativo, piede Adattativo, piede Misto, piede a doppia Componente
- Valutazioni strumentali
- Anomalie podaliche e loro conseguenze: piede Piatto Valgo, piede Cavo Varo, piede Cavo Valgo, piedi Asimmetrici, piedi Disarmonici
- Prove Pratiche delle Valutazioni
- Prove Pratiche dei test Strumentali
- Esercizi Funzionali per le Alterazioni Podaliche
9° Modulo (Sede) Valutazione Posturologica in Pratica
- Analisi e valutazione globale della Postura
- Studio casi clinici ed esercizi specifici di Rieducazione Posturale
- Esame finale con test scritto
- Valutazione pratica ed orale
- Consegna Diplomi