Corso Anatomia del Massaggio
Conoscere il corpo umano per capirlo
Date del corso
In programma dal 23/07/2022 al 24/07/2022, dalle 09:30 alle 18:30
Costo del corso
In offerta a 199,00 euro anziché 399,00 euro (risparmi 200,00 euro), comprensivi di ogni ulteriore spesa prevista dal corso
Location del corso
Via del Forte Braschi, Roma, RM, Italia
Scopri tutti i corsi Fitness Posturologia Massaggi
L’individuazione dei distretti corporei richiede un’imprescindibile conoscenza dell’anatomia di base che spesso risulta essere insufficiente in quanto studiata solo in forma bidimensionale. In questo corso di Anatomia del Massaggio il docente attraverso tecniche manuali di riconoscimento e palpazione insegnerà ai discenti una anatomia strutturale tridimensionale applicata non solo allo studio memonico ma soprattutto di ragionamento e all’apprendimento di quelle nozioni che sono base di ogni trattamento cinesiologico, manipolativo e massoterapico.
Il corso di Anatomia del Massaggio racchiuderà una parte teorica che traccerà i contorni delle strategie da adottare per una corretta attività manuale (anatomia descrittiva) ed una pratica che consentirà di mettere in atto le varie tecniche per l’identificazione delle varie strutture corporee e percepire le differenti sensazioni tissutali (anatomia palpatoria). Si andranno ad individuare e a percepire i gruppi muscolari principali per ogni distretto corporeo, con informazioni di carattere funzionale e clinico.
Finalità del corso Anatomia del Massaggio
Il corso di Anatomia del Massaggio consentirà di aumentare le competenze e la professionalità di ogni partecipante e permetterà di far acquisire una conoscenza tecnico-pratica di specializzazione sulla anatomia dell’apparato locomotore indispensabile per poter eseguire in sicurezza tutte le tecniche cinesiologiche e massoterapiche senza rischiare il danneggiamento dei tessuti corporei attraverso manovre errate.
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Acquisire la conoscenza dell’organizzazione strutturale dell’apparato locomotore e analizzare in modo accurato ogni singolo distretto osseo, articolare, muscolare attraverso l’analisi topografica
- Riconoscere con precisione le varie strutture anatomiche distinguendoli nei vari distretti topografici e saper impostare una corretta sequenza palpatoria
- Apprendere e sviluppare specifiche tecniche di riconoscimento dei punti di repere anatomici per mezzo di un metodo di palpazione ordinato e sistemico per ogni tessuto esaminato utile alla propria pratica clinica
- Valutare il tono-trofismo: effettuare lo specifico test chinesiologico per ogni muscolo esaminato al fine di poterne evidenziare il suo reclutamento-funzione ed avere certezza sulla sua origine e inserzione
- Valutare la mobilità generale: passiva, attiva e contro resistenza dei muscoli esaminati.
Requisiti di partecipazione al corso di Anatomia del Massaggio
Il corso è rivolto a tutti ma anche a professionisti che già lavorano nel settore sanitario, salute, benessere, fitness, che praticano tecniche manuali e massoterapiche e a chi, consapevole delle proprie lacune relative all'anatomia umana, ha la necessità di approfondire la conoscenza anatomica manuale per svolgere la propria professione.
Come da disposizioni governative è obbligatorio il possesso del Green Pass o in alternativa del Tampone per poter accedere ai corsi in sede.
Certificazioni rilasciate
Attestato di partecipazione con il quale si potrà accedere ai livelli successivi dei corsi massaggio
Durata della formazione
- Il corso si svolgerà in un un weekend, dalle 9:30 alle 18:30, per un totale di 16 ore
- Per poter prender parte alle esercitazioni previste dal corso è richiesto abbigliamento sportivo.
Programma del corso Anatomia del Massaggio
Il corso si propone di fornire conoscenze specifiche sui seguenti argomenti:
- Concetto di anatomia del Massaggio
- Classificazione dei movimenti
- Cenni di istologia
- Il tessuto muscolare
- L’apparato locomotore: generalità delle ossa, articolazioni e muscoli
- Terminologia anatomica di riferimento
- Studio del posizionamento dei muscoli corporei
- Anatomia umana applicata con particolare riguardo all’anatomia di superficie e palpatoria
- Individuazione di punti di repere ossei, origine e inserzione di muscoli scheletrici
- Procedure di valutazione funzionale manuale di muscoli scheletrici
- Applicazione pratica della palpazione con localizzazione dei punti di repere muscolari dell’arto superiore e del rachide cervicale
- Applicazione pratica della palpazione dei punti di repere muscolari dell’arto inferiore
- Applicazione pratica della palpazione dei punti di repere muscolari del tronco
Docenti Corso Anatomia del Massaggio
Alessio Guaglianone, Posturologo, Massoterapista
Antonino Di Nardi, Posturologo, Massoterapista
Materiale didattico
Al termine delle procedure di registrazione e saldo, le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso.
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate
- Carte di debito
- Bonifico bancario