Sport e Umore

Sport e Umore

Benefici dello Sport

Una famosa frase recita “mens sana in corpore sano”: fare attività fisica e di conseguenza avere un corpo sano, può infatti aiutare a migliorare l’umore e alleviare le frustrazioni della vita. Lo sport è quindi un’attività utile per ottenere benefici sia rispetto al corpo che alla mente. 

Benefici dello Sport

I benefici dello sport, come confermano numerosi studi, sono molteplici:

E’ però bene considerare che, in condizioni di forte ansia o depressioni maggiori, lo sport non risolve il problema ma può sicuramente aiutare. Ottimale sarà il miglioramento, se associato ad un percorso psicologico con uno specialista. Studiosi hanno analizzato quali fossero le variabili che impedissero di iniziare a praticare attività sportiva in modo costante e hanno notato come la mancanza di tempo sia il limite maggiore. In ogni caso anche un’attività fisica di bassa intensità, come una passeggiata, condotta per quindici minuti, può portare effetti benefici sull’umore. Può essere utile iniziare ad approcciarsi all’attività sportiva attraverso la creazione di un planning con micro-obiettivi raggiungibili e sostenibili che ci permettano di avvicinarci allo sport in modo graduale e magari anche con il supporto di un amico. Iniziare con obiettivi molto grandi può infatti creare emozioni di sconforto, senso di inadeguatezza e incapacità fino ad arrivare all’abbandono. 

L'importanza dell'attività sportiva nei bambini

L’importanza dell’attività sportiva è riscontrabile anche nei bambini. In questo caso i benefici sono principalmente connessi, oltre che ad un miglioramento dell’umore, anche alla socializzazione, alla condivisione di obiettivi ed esperienze e, al rispetto delle regole. Gli effetti positivi dello sport con i bambini, possono quindi essere:

Dott.ssa Moro Sabina, Psicologa