Corso Istruttore Pilates con piccoli Attrezzi 2° livello
Diploma Nazionale ASI (ente di promozione sportiva riconosciuto Coni)
Date del corso
In programma dal 16/07/2022 al 24/07/2022, dalle 10:00 alle 18:00
Costo del corso
In offerta a 349,00 euro anziché 549,00 euro (risparmi 200,00 euro), comprensivi di ogni ulteriore spesa prevista dal corso
Location del corso
Palestra fitness mood, Via del Forte braschi 103b, roma
Scopri tutti i corsi Fitness Posturologia Massaggi
SCOPRI IL CORSO ONLINE
A tutt'oggi il pilates è una delle discipline più praticate nelle palestre e di conseguenza queste strutture sono continuamente alla ricerca di personale qualificato in grado di apportare un valore aggiunto e rispondere alle esigenze della clientela. Il corso Istruttore Pilates con Piccoli Attrezzi, è un percorso professionale che ti permette di approfondire l'utilizzo di questi attrezzi nella pratica del pilates, necessario per tutti i professionisti che vogliano ampliare il proprio bagaglio culturale ed incrementare le proprie occasioni del lavoro.
Finalità del corso Pilates con piccoli attrezzi
Il corso Istruttore Pilates 2° livello con piccoli attrezzi vi aiuterà nello specifico a riconoscere i vantaggi derivanti dalla scelta appropriata dell'attrezzo e al suo uso specifico a seconda della tipologia cliente ed al suo livello di allenamento. Il corso da istruttore Pilates 2°livello con piccoli Attrezzi prevede due giorni di formazione Pratica. Alla fine del corso si acquisiranno:
- Biomeccanica e corretta esecuzione esercizi Avanzati Pilates Matwork
- Un bagaglio di esercizi pratici con l'utilizzo di piccoli attrezzi (Ring, Roller, Thera Band, Soft Ball, Fitball)
- Come inserire nelle tue lezioni di Pilates i piccoli attrezzi
- Programmazione di una lezione con l'utilizzo dei piccoli attrezzi
- Controindicazioni sull'utilizzo dei piccoli attrezzi
Requisiti di partecipazione
Per poter accedere al corso per diventare Istruttore Pilates 2°Livello con piccoli Attrezzi è necessario:
- Essere in Possesso della qualifica Istruttore Pilates, riconosciuta Coni
Certificazioni rilasciate
Postura e benessere, grazie all'affiliazione all'Ente di Promozione Sportiva ASI, ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell'interno e aderente allo Snaq della scuola dello sport del Coni, può contare sul rilascio diretto da parte dell'ente stesso Asi di un Diploma Nazionale da istruttore Pilates con Piccoli Attrezzi che consentirà al corsista di lavorare legalmente in Italia.
- Diploma nazionale di qualifica tecnica per “Istruttore Pilates con Piccoli Attrezzi” 2 livello riconosciuto CONI-ASI
- Tesserino tecnico nazionale
- Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI
Cos'è lo snaq?
Lo snaq è il documento utilizzato dal Coni per organizzare il sistema di Qualifiche e Certificazioni dei tecnici sportivi armonizzandolo alle linee comunitarie del Quadro Europeo di Qualifiche. Difatti, in un mercato sempre più internazionale e contraddistinto da un altro grado di mobilità delle persone, è fondamentale formarsi attraverso dei sistemi didattici condivisi.
Sbocchi lavorativi
Con la qualifica da istruttore Pilates 2°Livello con Piccoli Attrezzi, i diplomati potranno spendere le competenze acquisite in un vastissimo mercato, sempre in crescita, come:
- Centri Fitness
- Palestre
- Wellness Center
- Centri Yoga Specializzati
- Centri olistici
Durata della formazione
- Il corso si svolgerà in due weekend, dalle 10:00 alle 18:00 con un ora di pausa pranzo
- Per poter prender parte alle esercitazioni previste dal corso è richiesto abbigliamento sportivo
- Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica da istruttore Pilates con Piccoli Attrezzi, è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso
Programma corso Istruttore Pilates 2° Livello con Piccoli Attrezzi
- Biomeccanica e corretta esecuzione esercizi livello avanzato
- Esercizi Pilates livello Avanzato per categoria
- Addominali, Parte Inferiore del Corpo, Parte Superiore del Corpo, Allungamenti e Rilassamento
- Programmazione, gestione e organizzazione di una lezione di gruppo
- Adattamenti per chi è soggetto a patologie, debolezza o problematiche particolari
- Pilates in Piedi
- Esercizi per la salute della schiena
- Esercizi per migliorare la Mobilità Articolare
- Presentazione dei piccoli Attrezzi nel Pilates Matwork
- Come, quando e perché introdurre il lavoro con piccoli attrezzi
- Organizzazione delle progressioni dagli esercizi base a quelli avanzati e la correlazione con l'aumento dell'intensità
- Presentazione dei piccoli Attrezzi nel Pilates Matwork
- Come, quando e perché introdurre il lavoro con piccoli attrezzi
- Organizzazione delle progressioni dagli esercizi base a quelli avanzati e la correlazione con l'aumento dell'intensità
- Protocolli pratici per costruire lezioni di livello base, intermedio ed avanzato con l'utilizzo di piccoli attrezzi
- Biomeccanica e corretta esecuzione degli esercizi di Pilates con Piccoli Attrezzi
- Esercizi con l'utilizzo del Ring per lavorare sulla forza e stabilità tramite contrazioni isometriche, rinforzo dell'addome e pavimento pelvico
- Utilizzo del Ring in piedi per migliorare l'equilibrio e tono muscolare arti superiori
- Esercizi con l'utilizzo del Thera Band, per aumentare la resistenza e l'assistenza durante i movimenti
- Esercizi con l'utilizzo della Soft Ball, per tipo e diametro diverso, per migliorare la stabilizzazione, propriocezione e mobilità
- Esercizi con il Roller per migliorare l'equilibrio
- Per ogni Attrezzo si eseguiranno esercizi di livello Base, Intermedio ed Avanzato
- Adattamenti per chi è soggetto a patologie, debolezza o problematiche articolari
- Correzione degli errori più comuni durante l'esecuzione degli esercizi
- Esame finale scritto e pratico
Docenti corso istruttore Pilates con Piccoli Attrezzi
Valentina Mazzeo, Laureata in scienze motorie, Insegnante Pilates
Maria Farina, Laureata in Scienze motorie, Insegnante Pilates, Personal Trainer
Materiale didattico
Al termine delle procedure di registrazione e saldo, le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso.
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate
- Carte di debito
- Bonifico bancario
- Soisy