Corso Online Operatore Training Autogeno
Diploma Nazionale ASI (ente di promozione sportiva riconosciuto Coni)
Date del corso
In programma dal 08/10/2022 al 09/10/2022, dalle 14:30 alle 18:00
Costo del corso
In offerta a 199,00 euro anziché 299,00 euro (risparmi 100,00 euro), comprensivi di ogni ulteriore spesa prevista dal corso
Location del corso
online
Il Training Autogeno (T.A.) è una tecnica di rilassamento basata sul rapporto che intercorre tra stati psicoemotivi e aspetti somatici dell’individuo. E’ utilizzato per un’ampia gamma di disturbi stress-correlati e svariati disturbi funzionali come i disturbi d’ansia, somatizzazioni e disturbi psicosomatici, nonché per affiancare il trattamento di patologie somatiche quali cardiopatie e ipertensione essenziale, alcuni disturbi gastrointestinali, patologie reumatologiche, neurologiche, nella medicina del dolore, in ambito riabilitativo, nonché per la preparazione al parto e a procedure diagnostiche. Utilissimo anche per curare l’insonnia e l’emicrania.
“Training” vuol dire “allenamento”, “autos” vuol dire “da sè” e “genos” significa “che si genera”, perciò l’etimologia ci definisce bene che gli obiettivi sono quelli di indurre volontariamente, a livello corporeo, delle risposte tipiche degli stati di quiete di una persona. La differenza, tra questa tecnica e le altre tecniche di rilassamento o di meditazione risiede proprio nei correlati fisiologici, rilevabili con mezzi obiettivi, legati ad una effettiva e stabile modifica a livello neurofisiologico che produce a sua volta una modifica nella risposta emozionale che un soggetto ha, rispetto ad un evento di natura stressante. E’, dunque uno strumento di cambiamento che opera a tre livelli:
- A livello fisiologico, favorendo un riequilibrio del Sistema Nervoso Vegetativo e del Sistema Endocrino, entrambi strettamente connessi ai vissuti emotivi;
- A livello fisico, migliorando lo stato di benessere e di salute generale;
- A livello psicologico, aiutando a regolare le proprie reazioni negative e migliorando alcuni vissuti psicologici.
Finalità del corso
Il Corso Online per diventare Operatore Training Autogeno fornisce una formazione teoria-pratica di base della tecnica di J.H.Schultz, attraverso esperienze guidate e discussione dell’esperienza vissuta dai partecipanti, supportati dai presupposti fondamentali della Tecnica di Training Autogeno e della Psicologia corporea. Il corso Online Training Autogeno garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere, saper fare e saper essere. L’obiettivo primario del corso Online Training Autogeno è dunque, quello di fornire una formazione esperienziale attraverso un metodo di lavoro basato su:
- Esperienze guidate, esercizi pratici, acquisizione livello base: 6 esercizi inferiori
- Tecniche e stili personali di conduzione
- Differenze fra applicazione in gruppo e con l’individuo
- Come gestire feedback e informazioni sui vissuti
- Come gestire il diario di Bordo
- Tecniche di visualizzazione guidata
Alla fine del corso sul Training Autogeno, il partecipante avrà acquisito tutte le conoscenze, capacità e competenze necessarie per utilizzare il protocollo di base degli esercizi inferiori del T.A. nella propria pratica professionale.
Requisiti di partecipazione
La partecipazione al corso Online per diventare Operatore Training Autogeno è riservata:
- Operatori del benessere
- Professioni Sanitarie
- Psicologi, Medici
- Operatori in Posturologia
Il Corso Online da Operatore Training Autogeno permette a tutti i professionisti di diventare operatore di Training Autogeno, integrando questa tecnica nella propria pratica professionale
Certificazioni rilasciate
Postura e benessere, grazie all'affiliazione all'Ente di Promozione Sportiva ASI, ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell'interno e aderente allo Snaq della scuola dello sport del Coni, può contare sul rilascio diretto da parte dell'ente stesso Asi di un Diploma Nazionale da Operatore Training Autogeno che consentirà al corsista di lavorare legalmente in Italia.
- Diploma nazionale di qualifica tecnica come Operatore “Training Autogeno” riconosciuto CONI-ASI
- Tesserino tecnico nazionale
- Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI
- Spedizione diploma e tesserino tecnico direttamente a casa
Cos'è lo snaq?
Lo snaq è il documento utilizzato dal Coni per organizzare il sistema di Qualifiche e Certificazioni dei tecnici sportivi armonizzandolo alle linee comunitarie del Quadro Europeo di Qualifiche. Difatti, in un mercato sempre più internazionale e contraddistinto da un altro grado di mobilità delle persone, è fondamentale formarsi attraverso dei sistemi didattici condivisi.
Durata della formazione
Sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 e domenica dalle 9:30 alle 17:30 ( 1 ora di pausa pranzo) online oppure si potrà seguire in sede
- Il candidato potrà sostenere l'intero entro una settimana dalla fine del corso, ed è sufficiente entrare nella Piattaforma online Postura e Benessere Academy. L'esame consiste in 30 domande a risposta multipla in 30 minuti, ed il punteggio minimo per ottenere l'idoneità e ricevere il diploma nazionale da istruttore training Autogeno è 23/30. In caso di esito negativo è possibile ripetere per una sola volta l'esame gratuitamente.
Programma corso online Operatore Training Autogeno
- Introduzione teorica: le origini, le basi neurofisiologiche e i meccanismi di commutazione
- Presupposti necessari per la pratica del TA
- Teoria degli esercizi fondamentali: pesantezza, calore, respirazione
- Sperimentazione pratica degli esercizi fondamentali
- Modalità di conduzione: consigli pratici ed esercitazione
- Ambiti di applicazione (generali e clinici)
- La musica e le tecniche di rilassamento
- Breve rassegna altre tecniche di rilassamento con sperimentazione del Rilassamento muscolare progressivo e accenni alle tecniche superiori
- Teoria degli esercizi complementari: Cuore, Plesso Solare, Fronte Fresca
- Formule salvagente e formule d'organo specifiche
- Sperimentazione pratica degli esercizi complementari
- Esercitazione ed esercizio finale cumulativo con ascolto musicale di sottofondo
- Basi teoriche del T.A.
- Indicazioni, controindicazioni e utilizzo del T.A
- Le basi neurofisiologiche e psicologiche del T.A, il concetto di ideoplasia
- Gli stati di coscienza, ipnosi e orientamento dell’attenzione e concentrazione
- Il concetto di autoregolazione, respiro e controllo emozionale
- Fenomeno delle scariche autogene
- Significato psicologico, fisiologico, ed esistenziale dei diversi esercizi
- Controindicazioni specifiche dei singoli esercizi
- Il TA in ambito di conduzioni individuali e/o di gruppo (cenni sulle dinamiche di gruppo)
- Gli ambiti di applicazione e utilizzo (clinico e non clinico) del T.A: es. donne incinta, fisioterapia e riabilitazione, sport, educazione, gestione dello stress…
- Cenni alle tecniche di visualizzazione guidata
Docenti del corso Operatore Training Autogeno
Moira Valente, Psicologa, Psicoterapeuta
Materiale didattico
Al termine delle procedure di registrazione e saldo, le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate
- Carte di debito
- Bonifico bancario