Corso Massaggio Sportivo
Diploma Nazionale ASI
Scopri tutti i corsi Fitness Posturologia Massaggi
L’obiettivo del corso Massaggio Sportivo è quello di far acquisire le conoscenze e le competenze per l'applicazione delle tecniche e delle manovre relative al massaggio pre gara, infra gara e post gara. Il corso per diventare Massaggiatore sportivo, oltre le conoscenze teoriche di base, le competenze tecnico-pratiche e metodologiche necessarie alla valutazione e all’attuazione di tipologie di intervento del massaggio sportivo mirate alla soddisfazione degli obiettivi di miglioramento o mantenimento biologico e prestativo in situazioni agonistiche o amatoriali. La parte pratica verterà sull’analisi dei caratteri morfologici per la corretta impostazione dell’approccio al massaggio sportivo e sull’insegnamento delle manovre in tutte le sue possibili applicazioni e ambiti. Si partirà dagli esercizi di contatto col ricevente per arrivare ad insegnare inizialmente le singole manovre per poi combinarle a seconda degli scopi e delle caratteristiche e delle esigenze dell’atleta.
Finalità del Corso Massaggio Sportivo
Grazie al corso di massaggio Sportivo si apprenderanno le tecniche per poter effettuare un massaggio completo. Il corso di Massaggio Sportivo preparerà l’allievo ad apprendere:
- Tecniche fondamentali del Massaggio Sportivo quali Sfioramenti, Frizioni, Impastamenti
- Benefici del massaggio Sportivo
- Nozioni sull’uso di oli, creme e sui benefici del Massaggio Sportivo
- Come strutturare una seduta di massaggio Sportivo
- Applicazione del massaggio pre gara, infra gara e post gara
Requisiti di partecipazione al corso Massaggio Sportivo
Il corso di Massaggio Sportivo è indirizzato a coloro operano nel settore delle terapie corporee manuali: operatori olistici, massoterapisti MCB, fisioterapisti, chiropratici, oppure corso Massaggio Base Svedese
Acquista il pacchetto corso Massaggio Base Svedese e Massaggio Sportivo Un super sconto ti aspetta
Richiedi Maggior Informazioni
Come da disposizioni governative è obbligatorio il possesso del Green Pass o in alternativa del Tampone per poter accedere ai corsi in sede.
Ogni partecipante dovrà portare con sé:
- Abbigliamento comodo per la parte pratica
- Costume da bagno (Due pezzi per le donne e Slip per gli uomini)
- Due asciugamani (Dimensione telo da Mare)
- Ciabatte o zoccoli in plastica
Certificazione Asi
Postura e benessere, grazie all'affiliazione all'Ente di Promozione Sportiva ASI (ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell'interno) può contare sul rilascio diretto da parte dell'ente stesso Asi di un di un Diploma nazionale con qualifica "Wellness di Massaggio" che consentirà al corsista di lavorare legalmente in tutte le strutture sportive.
- Diploma nazionale di qualifica Tecnica "Wellness di Massaggio Sportivo per lo Sportivo"
- Tesserino tecnico nazionale
- Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI
- Attestato di partecipazione con qualifica da Massaggiatore Sportivo
Sbocchi lavorativi
Il massaggiatore professionista è una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro. La qualifica professionale da massaggiatore Sportivo offre competenze indispensabili per lavorare presso:
- Centri Fitness/Palestre
- Wellness Center
- Hotel/Resort/Villaggi Turistici
- Centri sportivi
- Spa
Durata della formazione corso Massaggio Sportivo
Il corso di Massaggio Sportivo si articola in:
- 2 giornate, sabato e domenica, per un totale di 16 ore di lezione pratica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 ( 1 ora di Pausa Pranzo)
Programma Corso Massaggio Sportivo
- Cenni storici del massaggio
- Il massaggio sportivo: variabili nell’esecuzione del massaggio, zone interdette al massaggio
- Il massaggiatore sportivo: profilo professionale, contesti lavorativi, competenze
- Fisiologia del massaggio: controindicazioni del massaggio sportivo, traumatismi muscolari e articolari in ambito sportivo
- Tipologie di massaggio sportivo: massaggio pre-gara, infra-gara, post-gara
- Manovre: sfioramento, frizione, impastamento, percussione, vibrazione
- Applicazione del massaggio sportivo in diversi sport
- Esame scritto e pratico
Materiale didattico
Al termine delle procedure di registrazione e saldo, le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso.
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate
- Carte di debito
- Bonifico bancario
- Soisy