Corso Taping Sportivo e Funzionale
Rilascio Diploma Nazionale Asi
Date del corso
In programma dal 17/09/2022 al 18/09/2022, dalle 10:00 alle 18:00
Costo del corso
In offerta a 199,00 euro anziché 349,00 euro (risparmi 150,00 euro), comprensivi di ogni ulteriore spesa prevista dal corso
Location del corso
Palestra Fitness Mood, Via del Forte Braschi, 103-b, Roma, RM, Italia
Scopri tutti i corsi Fitness Posturologia Massaggi
Il taping Neuromuscolare è una tecnica che consiste nell'applicazione di un nastro adesivo elatico (tape) sulla cute. La corretta applicazione può ridurre il dolore, facilitare il drenaggio e risulta particolarmente utile ed efficace nel dare sollievo agli apparati muscolo-scheletrico, linfatico e circolatorio. Il corso sul Taping Neuromuscolare Sportivo e Funzionale ti insegna come applicare il tape a livello neuromuscolare ed imparerai tantissime tecniche di applicazione in modo da saperlo utilizzare sui tuoi clienti da subito. A fine corso, l’operatore di "Taping Sportivo e Funzionale", sarà in grado di applicare il nastro elastico o tape a vari livelli anatomici con effetto decontratturante, vascolare, propriocettivo e per migliorare la performance atletica e posturale.
Finalità del corso Taping Sportivo e Funzionale
Il corso Taping Sportivo e funzionale può essere speso immediatamente sul mercato in ambito rieducativo e preventivo. A fine corso sarai in grado di conoscere:
- In quali casi si applica il Taping Neuromuscolare
- Come si applica ed oltre 50 tecniche di applicazione
- Quali benefici comporta sia nello sportivo che nelle diverse problematiche articolari e muscolari
Requisiti di partecipazione
Per poter accedere al Corso Taping Sportivo e Funzionale è necessario avere uno dei seguenti requisiti:
- Laureato/laureando in scienze motorie o corsi di laurea affini
- Qualifica da Massoterapista o massaggiatore
- Insegnante Yoga ed Operatori Olistici
- Osteopata
- Personal trainer/istruttore fitness o altre figure professionali riconosciute Coni
- Preparatore Atletico
Certificazioni rilasciate
Postura e benessere, grazie all'affiliazione all'Ente di Promozione Sportiva ASI, ente Riconosciuto dal Coni e dal Ministero dell'interno e aderente allo Snaq della scuola dello sport del Coni, può contare sul rilascio diretto da parte dell'ente stesso Asi di un Diploma Nazionale da Operatore Taping Funzionale e Sportivo consentirà al corsista di lavorare legalmente in italia
- Diploma nazionale di qualifica tecnica per "Operatore Taping Funzionale e Sportivo" riconosciuto CONI-ASI
- Tesserino tecnico nazionale
- Iscrizione nell’albo nazionale dei tecnici CONI-ASI
Corso Valido per il conseguimento della scuola di Posturologia
Cose'è lo snaq?
Lo snaq è il documento utilizzato dal Coni per organizzare il sistema di Qualifiche e Certificazioni dei tecnici sportivi armonizzandolo alle linee comunitarie del Quadro Europeo di Qualifiche. Difatti, in un mercato sempre più internazionale e contraddistinto da un altro grado di mobilità delle persone, è fondamentale formarsi attraverso dei sistemi didattici condivisi.
Durata della formazione
- 1 week end, per un totale di 16 ore comprensive di esame teorico-pratico
- Per poter prender parte alle esercitazioni previste dal corso è richiesto abbigliamento sportivo
- Per poter sostenere l’esame finale, necessario al conseguimento della qualifica, è obbligatorio aver frequentato almeno il 75% delle ore di lezione previste dal corso
Sbocchi lavorativi
Il corso sul Taping Sportivo e Funzionale può essere speso immediatamente sul mercato in ambito rieducativo e preventivo. A fine corso si potranno spendere le competenze acquisite in:
- Centri Fitness/ sportivi
- Palestre
- Wellness Center
- Settore Rieducativo, centri olistici
- Studi Medici
- Società Sportive
Programma Corso Taping Sportivo e Funzionale
Meccanismo d'azione del Taping Neuromuscolare
- Introduzione e storia del taping Neuromuscolare
- Meccanismo d’azione e funzioni base del taping Neuromuscolare
- Specifiche del nastro e tecnica di applicazione
- Campi di applicazione: effetti ed indicazioni del taping Neuromuscolare
Tipi di Applicazioni
- Spessore ed elasticità cutanei
- Preparazione del nastro
- Concetti generali d'utilizzo: preparazione della zona corporea da trattare, età del soggetto, durata e numero di applicazioni, rimozioni del nastro
- Controindicazioni del Taping Neuromuscolare
- Concetti base della tecnica decompressiva e compressiva
- Concetti base della tecnica di correzione
- Tecnica di correzione linfatica e sanguigna
- Linfotaping
Applicazione Taping neuromuscolare
- Testa e Collo
- Spalla e Cingolo Scapolare
- Tronco e Addome
- Arto Superiore
- Anca e Arto Inferiore
Applicazione Taping neuromuscolare in alcune Patologie Principali
- Sindrome dolorose del Rachide Cervicale
- Spalla Anteposta
- Sindromi da Conflitto della Spalla
- Epicondilite
- Tunnel Carpale
- Sindromi dolorose del Rachide Lombare
- Sciatalgia
- Artrosi del ginocchio
- Fascite Plantare
Esame scritto e pratico
Materiale didattico
Al termine delle procedure di registrazione e saldo, le dispense relative al corso in formato PDF verranno inviate una settimana prima della data di inizio del corso.
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate