Corso Atm: Valutazione e Rieducazione
Rilascio 39 Crediti Ecm
Scopri tutti i corsi Fitness Posturologia Massaggi
Il sistema stomatognatico con le sue principali funzioni di Masticazione, Fonazione, Deglutizione e, in maniera complementare, Respirazione, è integrato in maniera importante con il Sistema Tonico Posturale. È ormai accertato scientificamente che problematiche occlusali o disfunzioni stomatognatiche sono in grado di creare squilibri posturali a distanza. La finalità di questo corso è quello di inserire le problematiche del sistema stomatognatico in un contesto allargato, quello della postura corporea Globale. Vedremo come il sistema Stomatognatico sia un elemento fondamentale del suo equilibrio in grado di influenzarla ma anche di venire a sua volta condizionato. Tutto ciò che avviene nella bocca si ripercuote attraverso l'articolazione temporo-mandibolare, sul tratto cervicale, interessando così il cingolo scapolare, la colonna vertebrale, l'asse cranio sacrale, l'appoggio podalico e viceversa.
Finalità del corso Atm: Valutazione e Rieducazione
L'obiettivo principale del corso "ATM: Valutazione e Rieducazione" è quello di proporre un modello interpretativo ed un protocollo diagnostico-rieducativo alle problematiche stomatognatiche, in un contesto di valutazione posturale globale.
Requisiti di partecipazione al corso Atm: Valutazione e Rieducazione
Per poter accedere al corso "ATM: Valutazione e Rieducazione" occorre possedere uno dei seguenti requisiti:
- Laureato o laureando in scienze motorie o corsi di laurea affini
- Massoterapista o Mcb
- Fisioterapista, Posturologo, Medico
- Osteopatia
- Dentista, Odontoiatra
Come da disposizioni governative è obbligatorio il possesso del Green Pass o in alternativa del Tampone per poter accedere ai corsi in sede.
Certificazioni rilasciate
- Attestato di Partecipazione
- Rilascio Attestato Ecm in pdf
Durata della formazione (21 e 22 Maggio 2022 18-19 Giugno 2022)
- Il corso si svolgerà in due weekend, dalle 10:00 alle 18:00, per un totale di 32 ore
- Per poter prender parte alle esercitazioni previste dal corso è richiesto abbigliamento sportivo
Programma corso ATM: Valutazione e Rieducazione
- Anatomia e fisiologia del Recettore Stomatognatico
- Approfondimenti sulla biomeccanica Cranio-cervicale
- Concetto di unità funzionale Cranio - Cervico - Mandibolare
- Visualizzazione e valutazione dell'angolo Cranio-Mandibolare
- Visualizzazione e valutazione dello spazio funzionale Cranio- Cervicale
- Angolo Cranio - Vertebrale
- Concetto di Lordosi Cervicale Fisiologica
- Valutazione Posturale Globale: disfunzione in catena ascendente, discendente, mista
- Visualizzazione e valutazione dell'Angolo Ioideo
- Il concetto di " Riposo Fisiologico Articolare"
- Visualizzazione e valutazione del triangolo Sub-Occipitale
- Approfondimento sulla zona Capsulo-legamentosa della mandibola
- Concetto di Parafunzione
- Evoluzione della Parafunzione nel sistema Cranio-Cervico-Mandibolare
- Relazione Labbro Superiore ed inferiore
- Classi occlusali e relativi adattamenti strutturali posturali
- Patologie temporo Mandibolari
- Le malocclusioni
- Atm e Cefalea
- Concetto di Relazione Centrica
- Algie craniali e facciali
- Concetto di Parafunzione
- Loose Pack e Close Pack
- La sinovia e Atm
- Valutazione delle zone del dolore dell'Atm
- Tecniche di riequilibrio cranio cervicali
- Tecniche per il sigillo labiale
- Valutazione e Riequilibrio dello spazio retro-viscerale di Henke
- Valutazione e Riarmonizzazione della catena linguale
- Tecniche per il riequilibrio biomeccanico Condilo-Discale dell'atm
- Tecniche di correzione dell'atm
- Valutazione dell'atm
- Mappa del Dolore articolare Atm
Docenti del Corso
Riccardo Bianchini, Osteopata
Materiale didattico
Dispense relative al corso in formato PDF
Metodi di pagamento
Al termine della procedura di registrazione riceverete una email con la rispettiva fattura proforma che potrete saldare mediante:
- PayPal
- Carte di credito prepagate
- Carte di debito
- Bonifico bancario